Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Massoterapia

Massoterapia

TERAPIA FLEBOLINFATICA TRAZIONI MASSOTERAPIA PROTOCOLLI  TERAPIA ANTALGICA  TERAPIA DEL DOLORE

La massoterapia utilizzata dallo Studio Salvi, è indicata nella risoluzione dei disturbi muscolo scheletrici anche profondi, in special modo di sofferenza muscolare e tendinea sia in fase acuta che cronica, che post traumatica od operatoria; nei disturbi del sistema linfatico e della circolazione; nel drenaggio degli organi emuntori. Le tecniche utilizzate sono in linea con le EMb e le linee guida costantemente aggiornate. I pazienti sono seguiti in regime di follow-up.

Specialisti in massoterapia

La massoterapia utilizzata dallo Studio Salvi è un compendio di tecniche terapeutiche che lavorano su varie strutture muscolari, nonchè fasce, inserzioni mio tendinee. Tali tecniche sono efficaci per risolvere la rigidità dei tessuti molli, muscoli, fasce, per risettare i percorsi tendinei e liberare i nervi da eventuali impedimenti dati dalle contratture. Inoltre alcuni trattamenti massoterapici, liberano il sistema linfatico eliminando scorie e tossine accumulate, efficaci nei linfedemi, ritenzione idrica, idrarti, cellulite, cuscinetti adiposi. Nei disturbi di natura muscolo tensiva, muscolo algica e contratturale, i trattamenti massoterapici si occupano di riabilitare la funzionalità di alcune zone del corpo agendo sia sui punti tender e trigger, sulle fasce e sui distretti connettivali compromessi ed infiammati, risolvendo anche sindromi da overlap o di vecchia data.

Terapie fisiche e massoterapia

In caso di dolore cronico, tessuti danneggiati, infiammazioni la massoterapia  può essere coadiuvata dall’utilizzo di terapie fisiche come:

  • Magnetoterapia adatta per riequilibrare i meccanismi cellulari dei tessuti ossei, cartilagini, capsule, menischi
  • Ultrasuoni ad azione antidolorifica, drenante neutra in caso di infiammazioni acute (borsiti,edemi e versamenti ematici)
  • Crioterapia nel trattamento dei traumi acuti (distorsioni, strappi, contusioni)
  • Laserterapia efficace come rigenerante, antinfiammatoria, riparatrice di strutture sia basso che alto emissivo (yag)
  • Tecarterapia ad azione miorilassante, drenante dei cataboliti;
  • Ionoforesi e Mesoterapia come veicolazione transdermica di prodotti andidolorifici, lenitivi e curativi
  • T.E.N.S  nella riabilitazione del tono-trofismo muscolare
  • Neuromodulazione, efficace per dolore di origine radicolare (trigemino, piede diabetico, ernie etc.) o dolori cornici benigni, iperagesia, allodinia o maligni (oncologici)
  • Onde d’urto mediante compressione d’aria adatta per trattare trigger point profondi, neo calcificazioni, entesiti tendinei ed osteofiti, ed effetto wash out
  • Pressoterapia efficace nell’eliminazione della ritenzione idrica e linfedemi, uniti all’azione dei raggi infrarossi e elettroterapia agisce sciogliendo i grassi e tonificando il connettivo.

Mobilizzazione articolare, ripristino del corretto movimento

Sia la mobilità articolare, che la corretta osteocinematica del movimento articolare possono essere riacquistate mediante tecniche di decoaptazione, traslazione, coattazione, trazioni e mobilitazioni. Utilizzate in caso di patologie invalidanti che colpiscono le articolazioni, post ingessature o immobilità prolungate, post chirurgico, post traumatiche.

Osteopatia e chiropratica

L’utilizzo di tecniche osteopatiche e chiropratiche infine, agisce sui comparti cranio-sacrali, temporo mandibolari, vertebrali e viscerali riallineando strutture deviate da contratture antalgiche, da disuso, da over use, da posizioni errate mantenute in setting errati lavorativi o da paramorfisimi e dismorfismi posturali.

Posturologia e plasticità neuronale

Nei casi di immobilizzazione protratta, posture sbagliate croniche, posizioni antalgiche croniche, utilizzo errato o non utilizzo di gruppi muscolari (chinesifobia) lo schema motorio viene alterato. Anche se i distretti vengono ricondizionati manualmente, le posture stereotipate potrebbero nel tempo decondizionarli. In questo caso lo studio Salvi, utilizza strategie di ri-condizionamento del corretto schema di movimento articolare, posturale, del passo, del cammino o del gesto atletico mediante strategie mirror.

In quali ambiti è efficace la massoterapia

patologie-reumatiche-salvi

  • Artriti 
  • Distrofie muscolari
  • Fibromialgia
  • Gotta
  • Artrite reumatoide
  • Mialgie diffuse
  • Polimialgia
  • Polimiosite
  • Sclerodermia
  • Sindrome di Sjögren
  • Spondilite anchilosante
traumi-sportivi

  • Distorsione di caviglia
  • Spalla del pallavolista
  • Ginocchio del saltatore
  • Sindrome bandelleta I.T
  • Sindromi femoro-rotulee
  • Periostite tibiale
  • Tallonite
  • Slap lesion
  • Disturbo Osgood-Schlatter
  • Groin pain
  • Gomito del tennista

  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Entesiti
  • Tallonite
  • Tenosinovite
  • Borsite
  • Nevrite
  • Neuropatie
  • Tunnel carpale
  • Tendinite Achillea
  • Tenosinovite
disturbi-senili-salvi

  • Artrosi
  • Coxartrosi
  • Periartrite
  • Gonartrosi
  • Osteoporosi
  • Rizartrosi
  • Linfoadenopatia
  • Meniscosi
  • Lombosciatalgia
  • Osteoporosi
  • Dolori muscolari

  • Torcicollo – colpo di frusta
  • Colpo della strega
  • Emicrania o cefalea
  • Contratture – stiramenti
  • Colpi di freddo
  • Dorsalgia
  • Cefalea muscolo tensiva
  • Sciatalgia
  • Cervicalgia
  • Sindrome stretto toracico
dolore-ed-algie

  • Pubalgia
  • Sindrome del piriforme
  • Dolore articolare
  • Dolore neuropatico
  • Dolore  acuto
  • Dolore cronico
  • Dolori autoimmuni
  • Dolore viscerale
  • Strappi e crampi
  • Meniscopatie

  • Colon irritabile
  • Sindrome stretto toracico
  • Sindrome gambe stanche
  • Cellulite I-II-III-IV stadio
  • Adipe localizzato
  • Ritenzione idrica
  • Ciste di Baker
  • Linfedemi
  • Aderenze/cicatrici
  • Drenaggio emuntori
disturbi-funzionali

  • Menopausa
  • Disfunzioni ormonali
  • Gravidanza
  • Problemi di peso
  • Allattamento
  • Disfunzione circolazione
  • Disfunzione circ. linfatica
  • Algie idiopatiche
  • Disturbo del ritmo circadiano
  • Disturbi psicosomatici

Massoterapia e Terapia del dolore Studio Salvi

 Cell.392.8009225 –  presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

REUMATOLOGICA RIABILITATIVA SPORTIVA FUNZIONALE OLISTICA

ATTENZIONE: La Studio Salvi collabora con medici specialisti. La massoterapia è di ausilio anche nella prevenzione, profilassi e mantenimento del benessere su soggetti con alterazioni funzionali.

Torna a SCEGLI IL SERVIZIO 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy