Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Massaggio connettivale

Massaggio connettivale

LINFODRENANTE CONNETTIVALE NEUROMUSCOLARE ORGANI EMUNTORI OLISTICO

2016-06-23-13-30-21Il massaggio connettivale, si avvale di due tipologie di manipolazione manuale terapeutica, che esplicano azioni diverse ma sinergiche tra loro. Il pince roullè o scollamento, svolge la sua azione principalmente sul tessuto connettivo ottenendo il ripristino della normalizzazione dei tessuti molli stimolando la produzione di fibroblasti, decontraendo la muscolatura, miorilassando l’organo afferente e drenando i liquidi in eccesso. Attraverso frizioni lente e profondi scollamenti di una zona riflessa dal derma al metamero di un viscere o del muscolo sofferente correlato, si normalizza e riporta in equilibrio la parte sofferente. Il massaggio connettivale profondo, attraverso manipolazioni profonde e di impasto dei tessuti (DTD), diminuisce sostanzialmente la presenza di cellulite e di grasso, attivando la termo combustione del grasso.  La tecniche connettivali utilizzate dalla dottoressa Salvi lavorano in sinergia in base alle necessità del soggetto e prevedono: lo scollamento e la stimolazione fibroblastica profonda – rilassamento miofasciale – la tecnica DTD impasto rottura e drenaggio (dough tear drainage) –  l’attivazione della termocombustione mediante frizionamento. Per ottimizzare questo tipo di terapia, va sempre accompagnato il massaggio linfodrenante, che completa l’efficacia terapeutica.

Indicazioni

→ Pince roullè

  • sciogliere le tensioni muscolari delle docce paravertebrali
  • tutte le manifestazioni dolorose del rachide (cervicale-lombalgia-lombosciatalgia etc.)
  • stimolazione neuromuscolare toracica
  • stimolazione neuromuscolare addominale
  • sindromi miofasciali
  • contratture muscolari arti
  • crampi e contratture del muscolo gastrocneimo (polpacci)
  • recupero muscolare (post trauma-post operatorio-post ischemico)
  • stimolazione fibroblastica

→ Massaggio connettivale profondo 

  • Panniculopatia edemo fibrosa sclerotica (cellulite) I-II-II-IV stadio
  • Grasso addominale
  • Coulotte de chevale
  • Grasso localizzato (tricipiti – mento – interno ginocchia)

Applicazioni

  • Decontrazione e di rilassamento del distretto muscolare sottostante l’area trattata
  • Normalizzazione microcircolo e aumento della vascolarizzazione
  • Stimolazione dei fibroblasti miglioramento del 50% dell’elasticità del sotto cutaneo
  • Attivazione della termocombustione del grasso corporeo con conseguente perdita di peso
  • Stimolazione del drenaggio

Controindicazioni

Il massaggio connettivale profondo è controindicato nel caso in cui un operatore non sia esperto, infatti potrebbe peggiorare i disturbi. E’ controindicato in caso di fragilità capillare, flebiti, quando sono presenti ferite o infezioni della pelle – immediatamente dopo un’operazione chirurgica – immediatamente dopo la chemioterapia o la radioterapia, a meno che non venga consigliato dal medico (linfodrenaggio). Inoltre non dovrebbe essere effettuato su piaghe, fistole, se in presenza di ernia addominale o in caso di recenti fratture.

Chiami per info o prenotazioni 392.8009225

torna a MASSOTERAPIA 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy