Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / TERAPIA DEL DOLORE / Tacarterapia

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Tacarterapia

Apparecchiatura di nuova concezione è utilizzata maggiormente come coadiuvante nella riabilitazione muscolo scheletrica sopratutto nei traumatismi sportivi o mialgie posturali (dolore muscolare posturale).

Rispetto agli ultrasuoni o alla magnetoterapia ove la stimolazione elettrica parte da impulsi esterni, questa tecnica utilizza l’ energia endogena ossia interna, dei tessuti biologici, prodotta dall’ accelerazione degli elettroni che generando calore interno  biostimolando i naturali processi riparativi e antinfiammatori.

Effetti biologici

L’ aumento dell’attività metabolica con aumento della produzione di ATP velocizza i processi di riparazione tissutale ed il calore generato, aumenta la permeabilità vasale attraverso il processo di vasodilatazione ematica e favorisce il drenaggio linfatico con conseguente miglioramento dell’ ossigenazione dei tessuti e il riassorbimento degli edemi e l’eliminazione dei prodotti di scarto catabolici. L’effetto del calore prodotto inoltre, offre un azione miorilassante. E’ una delle terapie con il più alto indice d’efficienza, arrivando spesso anche al 50% di guarigione soprattutto per lesioni muscolari e traumi distorsivi. Il vantaggio della Tecarterapia rispetto ad altre terapie energetiche è che è possibile interessare anche strati profondi muscolari non trattabili con trasferimenti esterni di energia. Lo Studio salvi utilizza questa terapia come coadiuvante riabilitativo insieme ad altre terapia di alta efficienza come la massoterapia e il taping.

Indicazioni

  • cisti di baker
  • mialgie muscolari e contratture
  • rigidità e tensione muscolare
  • capsuliti
  • trigger point
  • sindrome da impingment
  • dolore muscolare cervicale, dorsale, lombare, arti superiori ed inferiori (posturale o gesto ripetuto)
  • torcicollo
  • edema cronico post protesi
  • edema cronico post chirurgico
  • traumatismo sportivo

Controindicazioni

Controindicata nei portatori di pacemaker, arteriopatie scompensate

Info e prenotazioni  392.8009225

Torna a SCEGLI IL SERVIZIO 

Torna a TERAPIA ANTALGICA

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy