Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / TERAPIA DEL DOLORE / Ionoforesi

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Ionoforesi

TERAPIE IONOFORESI ULTRASUONI MAGNETOTERAPIA TECARTERAPIA TENS  LUCE PULSATA

20160630_190338Chiamata anche iniezione “senza ago” la ionoforesi è la tecnica di elettroterapia atta a veicolare un prodotto negli strati più profondi della cute. E’ una tecnica efficace ed indolore, adatta a curare diversi disturbi e patologie. Dall’ artrosi alla sciatica, dagli strappi muscolari all’iperidrosi. La ionoforesi viene eseguita mediante stimolazioni pulsate di corrente continua – con lo scopo di trasferire in profondità specifici fitocomplessi analgesici – antiinfiammatori o restitutivi nello strato più profondo dell’epidermide; evitando in tal modo l’iniezione mediante aghi. La terapia veicola il fitocomplesso ionizzato attraverso una testina a puntale, consentendo alle soluzioni terapautiche di “dirigersi” alla fonte del disturbo fino al totale assorbimento. Il tutto in totale assenza di dolore e con risultati evidenti sia in termini di efficacia che di tempo. La durata di una seduta è di almeno 15-25 minuti. I fitocomplessi analgesici e antifiammatori naturali, riducono progressivamente e velocemente l’infiammazione e contemporaneamente il dolore. Utilizzata anche in neurologia per la riduzione dell’emicrania e in odontoiatria a scopo preventivo. Negli ultimi anni la ionoforesi viene utilizzata anche in campo estetico essendo validamente dimostrato che costituisce un concreto rimedio per contrastare la cellulite. Agendo in profondità nel derma, consente di eliminare il disturbo all’origine.

Per cosa è consigliata

  • Artrite
  • Artrosi
  • Borsiti
  • Cervicale
  • Cervicobrachialgia
  • Colpo della strega
  • Crampi
  • Dita a scatto
  • Distorsioni
  • Dolore al ginocchio
  • Dolore all’anca
  • Dolore alla schiena
  • Dolore neuropatico
  • Dolori intercostali
  • Dolori muscolari
  • Dolori reumatici
  • Emicrania
  • Epicondilite
  • Epitrocleite
  • Ernie
  • Infiammazione cartilagini
  • Iperidrosi
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Mal di schiena
  • Mialgie di varia natura
  • Pubalgia
  • Sciatica
  • Scogliosi
  • Sperone calcaneare
  • Spondilite anchilosante
  • Strappi muscolari
  • Tallonite
  • Tendinite
  • Tenosinovite
  • Traumi ossei di vario tipo

Chi non può fare la ionoforesi

La terapia non deve essere applicata: a donne in gravidanza – portatori di pace maker – impianti cardio defibrillatori – spirale IUD metallica – aritmia cardiaca – epilessia –  neuropatie soprattutto a carico della cute e lesioni cutanee di varia natura.

Info o prenotazioni 392.8009225

Torna a SCEGLI IL SERVIZIO 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy