Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Valutazione posturale

Valutazione posturale

L’analisi posturale proposta dallo Studio Salvi, consente di valutare se i disturbi e i traumi che il paziente subisce durante ad esempio il gesto atletico, o il lavoro, lo studio, le attività occupazionali, sono determinati o peggiorati da un aberrante posizione posturale determinata dalla tipologia di lavoro che si fa o da over use, di errata ergonomia, di errata distribuzione del carico, o da un anomalia posturale (paramorfismo o dismorfismo). In presenza di squilibri è possibile proporre esercizi mirati posturo-cinetici. Se in sede di valutazione la dottoressa dovesse ravvedere patologie a carico del rachide o di altra natura, si consiglierà una valutazione neurologica od ortopedica.

Valutazione posturale Studio Salvi

La valutazione posturale proposta dallo Studio Salvi si avvale di:

  • VALUTAZIONE POSTURALE IN STATICA: test filo a piombo, manovra di Bassani, test di Romberg, manovra di convergenza podalica, test di Fukuda, test di mobilità e flessibilità sia del tronco che degli arti, bending test, manovra di rotazione della testa, test di Thomas
  • VALUTAZIONE POSTURALE IN DINAMICA: analisi del cammino, delle determinanti del cammino, dei meccanismi anticipatori, analisi del gesto atletico
  • VALUTAZIONE OSTEOCINEMATICA DEL MOVIMENTO: debolezza o mal reclutamento muscolare
  • TEST DI VALUTAZIONE DEL RECETTORE OCULARE
  • VALUTAZIONE PODOMETRICA
  • VALUTAZIONE ERGONOMICA: usi strumenti e posizioni sul posto di lavoro

PROTOCOLLO POSTURALE 

Studio Salvi © 2016
 Cell.392.8009225 –  Email info@dottoressasalvi.com
  A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

ESERCIZI DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE
pilates-in-casaIl rinforzo muscolare serve a incrementare le prestazioni di forza e potenza muscolare potenziando il tono della muscolatura posturale ai fini di ristabilire un recupero funzionale dell’articolazione interessata.  Il lavoro muscolare ha inizio dopo che il paziente ha raggiunto una adeguata mobilità articolare nell’asse di movimento di competenza di quei particolari distretti muscolari. E’ possibile utilizzare macchinari di potenziamento come la T.E.N.S, ed abbinare massoterapia riabilitativa nei casi in cui un periodo di immobilità forzata o una patologia degenerativa abbia depotenziato le fasce muscolari.
STRETCHING STATICO
stretching2L’allungamento dolce dei tendini e dei muscoli è necessario per rilassare la muscolatura, elasticizzare il tessuto connettivo, prevenire infortuni pre agonistici e migliorare il recupero fisico. Questa forma di stretching prevede allungamenti accompagnati da profonde inspirazioni e lente espirazioni, senza molleggi, allungando lentamente il muscolo ed i tendini. Adatto per il recupero di stiramenti e per forme dolorose come il torcicollo, lo stretching non deve mai andare oltre la soglia del dolore. Nella ginnastica posturale questo tipo di esercizio serve a ritrovare l’ assimetria in modo dolce, rilassando la muscolatura.
ESERCIZI DI CORREZIONE POSTURALE metodo SEAS

terapia_posturale_DOTTORESSA SALVISono esercizi sia statici che dinamici che correggono le anomalie posturali attraverso il potenziamento dei muscoli antagonisti. Questi esercizi rimettono in asse la nostra postura che per motivi di vizio posturale, lavoro, senilità o patologie del rachide, del bacino o degli arti inferiori assume posizioni anomale che con il tempo danno origini sia ad algie locali che a scompensi organici di varia natura. Gli esercizi servono per:

  • coordinazione e controllo della respirazione toracica – diaframmatica
  • rinforzo della muscolatura ipotonica o atrofica
  • movimenti di antero/retroversione del bacino
  • mobilizzazione e stabilizzazione della colonna vertebrale
  • coordinazione ed equilibrio in diverse stazioni (eretta, seduta, decubito prono e supino, in quadrupedia)
  • percezione del proprio corpo nello spazio (eseguibile anche ad occhi chiusi)

ORTESI E PLANTARI FORMTHOTICS TERMOFORMABILI

I plantari utilizzati dai fisioterapisti, rispetto ai plantari ortopedici sono un vero e proprio strumento terapeutico che agendo sulla correzione di variabili meccaniche ed a volte fisologiche, di fatto risolvono dolori e rigidità muscolo scheletriche se derivate da una errata distribuzione del carico durante il cammino, i paramorfismi posturali (posture errate per over use, gesto ergonomico scorretto ad esempio posizione errata al computer, gesto atletico scorretto) sovrappeso, dismorfismi accompagnati da dolore (scogliosi, iperlordosi, ipolordosi, dismetrie, piedi e ginocchia vare e valghe, anche vare e valghe, ginocchia recurvate, piede piatto etc..) ostetofitosi (che provoca fascite plantare etc..). Fra tutti i plantari fisioterapici in circolazione lo Studio Salvi ha optato per l’utilizzo dei plantari termocombinabili FORMTHOTICS, perchè la filosofia dello studio si basa sull’utilizzo di strumenti terapeutici innovativi, sull’ immediatezza del risultato, l’accorciamento dei tempi di recupero, la semplicità, l’ efficacia e un biofeedback costante che può essere migliorabile e modificabile durante il periodo di controllo. 

Benefici della terapia posturale

  • aumenta la flessibilità e l’elasticità del sistema muscolo-tendineo-legamentoso
  • favorisce la coordinazione dei movimenti
  • mobilizza, stabilizza e fortifica le strutture musco-tendinee-legamentose
  • potenzia la muscolatura e la forza muscolare
  • potenzia i muscoli antagonisti creando corsetti naturali di contenzione
  • riduce l’ipercifosi dorsale e attenua l’iperlordosi lombare
  • sviluppa la consapevolezza e il controllo di atteggiamenti posturali corretti
  • riduce dolori derivanti dalla postura scorretta
  • migliora il gesto atletico
  • allontana le recidive
  • previene infortuni

Dr.ssa Salvi: specializzata in ginnastica correttiva, rieducazione motoria, stretching passivo isometrico e PNF, rieducazione respiratoria, rieducazione e ginnastica posturale, pilates matwork e riabilitativo. Inserita nell’Albo Nazionale dei tecnici fitness n° 03971 (ric. dal CONI, Ministero dell’Interno e del lavoro aderente allo SnaQ). Operatore di taping posturale/neuromuscolare e propriocettivo.

Prenotazioni 392.8009225

torna a RIEDUCAZIONE MOTORIA 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy