L’analisi posturale proposta dallo Studio Salvi, consente di valutare se i disturbi e i traumi che il paziente subisce durante ad esempio il gesto atletico, o il lavoro, lo studio, le attività occupazionali, sono determinati o peggiorati da un aberrante posizione posturale determinata dalla tipologia di lavoro che si fa o da over use, di errata ergonomia, di errata distribuzione del carico, o da un anomalia posturale (paramorfismo o dismorfismo). In presenza di squilibri è possibile proporre esercizi mirati posturo-cinetici. Se in sede di valutazione la dottoressa dovesse ravvedere patologie a carico del rachide o di altra natura, si consiglierà una valutazione neurologica od ortopedica.
Valutazione posturale Studio Salvi
La valutazione posturale proposta dallo Studio Salvi si avvale di:
- VALUTAZIONE POSTURALE IN STATICA: test filo a piombo, manovra di Bassani, test di Romberg, manovra di convergenza podalica, test di Fukuda, test di mobilità e flessibilità sia del tronco che degli arti, bending test, manovra di rotazione della testa, test di Thomas
- VALUTAZIONE POSTURALE IN DINAMICA: analisi del cammino, delle determinanti del cammino, dei meccanismi anticipatori, analisi del gesto atletico
- VALUTAZIONE OSTEOCINEMATICA DEL MOVIMENTO: debolezza o mal reclutamento muscolare
- TEST DI VALUTAZIONE DEL RECETTORE OCULARE
- VALUTAZIONE PODOMETRICA
- VALUTAZIONE ERGONOMICA: usi strumenti e posizioni sul posto di lavoro
PROTOCOLLO POSTURALEStudio Salvi © 2016 |
|
ESERCIZI DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE | |
![]() |
|
STRETCHING STATICO | |
![]() |
|
ESERCIZI DI CORREZIONE POSTURALE metodo SEAS |
|
|
|
ORTESI E PLANTARI FORMTHOTICS TERMOFORMABILI I plantari utilizzati dai fisioterapisti, rispetto ai plantari ortopedici sono un vero e proprio strumento terapeutico che agendo sulla correzione di variabili meccaniche ed a volte fisologiche, di fatto risolvono dolori e rigidità muscolo scheletriche se derivate da una errata distribuzione del carico durante il cammino, i paramorfismi posturali (posture errate per over use, gesto ergonomico scorretto ad esempio posizione errata al computer, gesto atletico scorretto) sovrappeso, dismorfismi accompagnati da dolore (scogliosi, iperlordosi, ipolordosi, dismetrie, piedi e ginocchia vare e valghe, anche vare e valghe, ginocchia recurvate, piede piatto etc..) ostetofitosi (che provoca fascite plantare etc..). Fra tutti i plantari fisioterapici in circolazione lo Studio Salvi ha optato per l’utilizzo dei plantari termocombinabili FORMTHOTICS, perchè la filosofia dello studio si basa sull’utilizzo di strumenti terapeutici innovativi, sull’ immediatezza del risultato, l’accorciamento dei tempi di recupero, la semplicità, l’ efficacia e un biofeedback costante che può essere migliorabile e modificabile durante il periodo di controllo. |
Benefici della terapia posturale
- aumenta la flessibilità e l’elasticità del sistema muscolo-tendineo-legamentoso
- favorisce la coordinazione dei movimenti
- mobilizza, stabilizza e fortifica le strutture musco-tendinee-legamentose
- potenzia la muscolatura e la forza muscolare
- potenzia i muscoli antagonisti creando corsetti naturali di contenzione
- riduce l’ipercifosi dorsale e attenua l’iperlordosi lombare
- sviluppa la consapevolezza e il controllo di atteggiamenti posturali corretti
- riduce dolori derivanti dalla postura scorretta
- migliora il gesto atletico
- allontana le recidive
- previene infortuni
Dr.ssa Salvi: specializzata in ginnastica correttiva, rieducazione motoria, stretching passivo isometrico e PNF, rieducazione respiratoria, rieducazione e ginnastica posturale, pilates matwork e riabilitativo. Inserita nell’Albo Nazionale dei tecnici fitness n° 03971 (ric. dal CONI, Ministero dell’Interno e del lavoro aderente allo SnaQ). Operatore di taping posturale/neuromuscolare e propriocettivo.
Prenotazioni 392.8009225
torna a RIEDUCAZIONE MOTORIA