Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / GINNASTICA RIABILITATIVA / Servizi di rieducazione motoria

Pubblicato il 18 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Servizi di rieducazione motoria

GINNASTICA POSTURALE RIATLETIZZAZIONE GINNASTICA TERZA ETA’ PILATESREHAB© GINNASTICA RIABILITATIVA

Perchè la rieducazione motoria? Perchè spesso una dolore potrebbe essere una conseguenza di una postura o un gesto sbagliato, oppure lo schema motorio potrebbe aterarsi in seguito a periodi di immobilità, posture antalgiche, traumi, operazioni chirurgiche. Quindi ritornare ad avere un distretto funzionale, impedisce le recidive. Insieme alla terapia del dolore e alla massoterapia, la rieducazione motoria e posturale si occupa della riabilitazione al movimento, allo schema motorio, alla respirazione e alla postura attraverso la rieducazione muscolo/tendinea, il potenziamento muscolare, il ricondizionamento, uniti allo stretching e al rinforzo delle parti anatomiche sottoposte a vari tipi di stress fisico.

                  SCEGLI E PRENOTA UN SERVIZIO PER STAR BENE   

ginnastica-riabilitativaGINNASTICA RIABILITATIVA                                                        PRENOTA ORA

corsi individuali e di gruppo 

A SEGUITO DI: frattura, lussazione, sublussazione, distorsione, lesioni muscolo-legamentose varie – patologie reumatiche – artrosi – sindrome del tunnel carpale etc. – utilizzo di gessi o tutori o in seguito ad un intervento chirurgico – recupero dell’ampiezza articolare – diminuzione della rigidità muscolare – diminuzione del dolore – aumento della forza e del tono muscolare – riacquisto del ROM articolare

terapia_posturale_DOTTORESSA SALVIRIEDUCAZIONE POSTURALE                                                         PRENOTA ORA

corsi individuali e di gruppo 

A SEGUITO DI: la rieducazione aumenta la flessibilità e l’elasticità del sistema muscolo-tendineo-legamentoso, mobilizza stabilizza e fortifica le strutture musco-tendinee-legamentose, potenzia i muscoli antagonisti creando corsetti naturali di contenzione, riduce l’ipercifosi dorsale e attenua l’iperlordosi lombare, sviluppa la consapevolezza e il controllo di atteggiamenti posturali corretti reindirizzando la propriocezione; riduce dolori derivanti dalla postura scorretta

project-information-3GINNASTICA TERZA ETA’                                                                 PRENOTA ORA

A SEGUITO DI: senescenza e sue patologie. La ginnastica rende l’anziano più autonomo migliorando sia le funzioni organiche che psico-emotive. In caso di malattie senili come osteoporosi, artrosi, patologie degenerative muscolo-scheletriche favorisce il recupero, migliora la micro circolazione e il sistema linfatico e la respirazione; mobilita le articolazioni, migliora equilibrio – postura – riflessi. Previene e migliora alcune patologie croniche (ipertensione, ipercolesterolemia ecc.) potenzia i muscoli contrastando la debolezza. Infine è rilassante e calmante aumenta l’appetito e migliora l’autonomia, l’autostima e la voglia di vivere.

pilates_lyon2PILATESREHAB©                                                                                      PRENOTA ORA

corsi individuali e di gruppo 

A SEGUITO DI: indicata per donne in gravidanza, persone che hanno problematiche del rachide, portatori di protesi, riabilitazione ortopedica e oncologica, riabilitazione a seguito di patologie osteo-muscolari. Il fisiopilates interviene sull’ allungamento e il potenziamento muscolare, la mobilità articolare, la lassità o rigidità legamentosa, la postura, la respirazione. Grazie agli esercizi di pilates sarà possibile, in tempi mediamente brevi, riabilitare le parti ed evitare recidive.

RIATLETIZZAZIONE                           PRENOTA ORA

corsi individuali  

A SEGUITO DI: adatta per gli atleti che hanno subito un trauma la riatletizzazione rappresenta l’ultima tappa per chi esce da un infortunio. Si tratta di riportare al massimo le qualità fisiche l’atleta e di vincere la paura al movimento. Si tratta di un percorso che utilizza esercizi di propriocezione, equilibrio e rafforzamento muscolare e tendineo.

Come si sviluppa e a cosa serve

La ginnastica e la rieducazione motoria proposta, contemplano una serie di esercizi passivi, isometrici che dinamici indicati per prevenire, recuperare, migliorare la mobilità e l’ampiezza articolare – la funzionalità dei muscoli – la respirazione – la postura – l’equilibrio, il coordinamento e la propriocezione. E’ adatta sia come attività ludica, che nella preparazione e rieducazione sportiva ed atletica; previene gli infortuni, favorisce il recupero, riabilita e migliora la mobilità e la qualità di vita sia dello sportivo che nella gestione di disabilità, cambiamenti fisiologici e funzionali e invalidità.

Le lezioni sono suddivise in moduli adattati a sollecitare i distretti corporei che necessitano di migliorare, lavorando secondo gli obiettivi posti (riabilitativi, rieducativi, correttivi, preventivi o antalgici) e rispettando le autonomie. Chi soffre di patologie osteo-muscolari, chi ha problemi posturali di paramorfismo o dismorfismo, chi ha subito interventi chirurgici con protesi, chi ha subito interventi oncologici od ortopedici, chi soffre di patologie reumatiche, i disabili o coloro che hanno cambiamenti fisiologici e funzionali (gravidanza, senilità, etc.) troverà nella ginnastica correttiva un efficace strumento preventivo e di recupero, affiancabile al trattamento farmacologico massoterapico e fisioterapico. In caso di patologie del rachide, muscolari od osteoarticolari o post intervento, può essere associata la massoterapia riabilitativa ed antalgica. La dr.ssa Salvi potrebbe utilizzare la T.E.N.S come potenziamento muscolare favorendone il recupero. In casi di disturbi posturali, mialgie sportive o nel drenaggio potrebbe essere indicato l’utilizzo di tape. Ogni forma di ginnastica correttiva è indicata per disturbi ed obiettivi specifici. Ogni corso (sia individuale che di gruppo) richiederà un test di valutazione specifico; per ciò che concernono i percorsi di riabilitazione sarà necessario essere in possesso di richieste specialistiche e del parere favorevole del medico.

Dr.ssa Salvi: specializzata in ginnastica correttiva, rieducazione motoria, stretching passivo isometrico e PNF, rieducazione respiratoria, rieducazione e ginnastica posturale, pilates matwork e riabilitativo. Inserita nell’Albo Nazionale dei tecnici fitness n° 03971 (ric. dal CONI, Ministero dell’Interno e del lavoro aderente allo SnaQ)

Guarda gli esercizi di riabilitazione che puoi fare a casa

Prenota un corso riabilitativo? Contattami  392.8009225

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy