Curare il dolore si può. Sono la Dott.ssa Monica Salvi mi occupo di terapia riabilitativa, terapia del dolore ed estetica clinica presso il Medical Center e nel reparto di Medicina Riabilitativa della Clinica Apollonia
Riabilito pazienti che hanno dolore e/o disfunzioni complesse di natura degenerativa, traumatica, reumatologica in particolar modo del trattamento di cefalee muscolo tensive, cefalea cervicogenica, cervicobrachialgia, cervicalgie con vertigini, cervicalgie, sindromi del nervo vago, sindrome stretto toracico, sindrome del piriforme, sindrome del medio gluteo disfunzioni dell’ ATM (bruxismo e serramento notturno) e mialgie primarie o secondarie a discopatie della colonna. Il nostro fiore all’occhiello? Terapie d’avanguardia sia nel campo della terapia del dolore che nella medicina anti-aging e la diagnosi differenziale
Le nostre aree di competenza comprendono:
- terapia del dolore acuto
- terapia del dolore post-trauma
- terapia del dolore cronico
- terapia del dolore posturale
- terapia del dolore professionale
- terapia del dolore neuropatico
- terapia del dolore nei disturbi della menopausa
- terapia antiaging disfunzioni clinico-estetiche: malfunzionamento linfatico e artero-venoso, adiposità localizzate, cellulite, ritenzione idrica, lipedemi, linfedemi, smagliature, aderenze e cicatrici, foto invecchiamento, invecchiamento del viso, mani e decoltè, acne, disturbi della menopausa, medicina anti-aging
Contents Prenoti una visita 392-8009225 |
Perchè scegliere noi
Il dolore è la prima forma di disabilità, la disfunzione la seconda. Queste condizioni influenzano la vita, l’umore, l’emotività non solo della persona che li subisce ma anche della propria sfera affettiva e sociale. Il dolore, disturba il ritmo sonno veglia, il metabolismo alimentare e la disfunzione comporta ansia e depressione, innesca cambiamenti caratteriali a volte contrassegnati da frustrazione, rabbia, scoppi d’ira, a volte votati alla rassegnazione, al senso di abbandono e svogliatezza. Entrambi inibiscono la gioia di vivere, il senso di libertà, bloccando l’ autorealizzazione e portando ad isolamento.
Il dolore persistente è una malattia sociale, non un sintomo. Questa consapevolezza ci porta ad affrontare il “percorso dolore-disfunzione” con una metodica globale d’avanguardia, poichè da sintomi si trasformano loro stessi in patologia, quando hanno caratteristiche di persistenza e nociplastiche in pazienti inveterati. In questi casi per abbattere il dolore e migliorare una funzione è necessario improntare il percorso di cura mediante caratteristiche pluridiagnostiche e multidisciplinari, che tengano conto dell’assetto globale del paziente anche dal punto di vista emotivo.
Mentre la medicina standard patogenetica tratta i sintomi di un disturbo per il quale il paziente si fa curare, la nostra tecnica salutogenetica cura l’intera persona considerando anche i disturbi inespressi, i rischi potenziali, i fattori d’ innesco, carenze o plusvalenze organiche e la sua struttura epigenetica evidenziando disfunzionalità indipendenti da processi morbosi in atto che possono essere bloccati e migliorati prima che diventino malattie sintomatiche; trattando nel singolo paziente tutte le sue cause non solo quelle che sono divenute sintomi.
Per far ciò, un accurata diagnosi differenziale verifica le cause primarie, secondarie, le comorbidità, i fattori d’innesco e promuoventi valutando lo stato di salute globale del paziente; indagine necessaria per elaborare un percorso multidisciplinare individuale, che attacchi le cause del dolore o della disfunzione e non solo i sintomi. Ciò ci consente di scegliere terapie mirate ed efficaci, nonchè d’avanguardia che portino ad una:
riduzione del dolore
riparazione del tessuto
recupero della funzione e della qualità di vita insperato anche in pazienti cronici
La nostra ricerca e formazione su terapie NON INVASIVE all’avanguardia ed EQUIVALENTI in termini di RISULTATI alle terapie mediche tradizionali invasive o mininvasive è costante, non solo per evitare al paziente di doversi sottoporre a terapie mediche o atti chirurgici con un tasso effettivo di effetti secondari o effetti collaterali, ma anche per prevenire e mantenere i risultati nel tempo, qualora la terapia medica o chirurgica fosse indicata.
La nostra equipe si occupa a 360° del paziente che viene accolto, valutato e curato globalmente. Questo consente di dimezzare i tempi di cura e recupero, avere risultati efficaci, ridurre i tassi di cronicità, ridurre intensità, area e frequenza del dolore, dimezzare le recidive, ridurre il passaggio da malattia acuta o sub acuta mal curata a malattia cronica, individuare malattie e disturbi silenti e trattarli prima che diventino sintomatici, ridurre i tempi di attesa, terapia e cura dei pazienti agendo tempestivamente.
➡ E sulle Disfunzioni Clinico-estetiche?
Anche in ambito estetico ci troviamo difronte a disfunzioni organiche di varia natura che vanno trattate all’origine da professionisti sanitari, mediante una formazione conservativa. Come nella terapia del dolore, sempre più pazienti hanno la necessità di ricorrere a metodiche NON INVASIVE e RIPARATIVE per i danni causati dal foto invecchiamento, dal REDOX, da disfunzioni metaboliche, endocrinologiche, da abitudini di vita errate, da processi degenerativi che conseguano risultati:
E dopo le terapie il risultato si mantiene?
La salute è un bene primario e va preservata e se compromessa va curata, una volta guarita mantenuta. L’approccio salutogenico, in tutti gli ambiti trattati che sia DOLORE o DISFUNZIONE promuove il mantenimento della salute attraverso la profilassi mediante medicina preventiva.
Il nostro fiore all’occhiello
Il miglioramento di condizioni croniche spesso ritenute irreversibili. Il nostro approccio clinico consente in modo pratico ed efficace di ridurre significativamente i costi intesi come energetici, economici emotivi e di salute dei pazienti, evitando terapia invasive e migliorando sostanzialmente la propria qualità di vita, potendo condurre una vita il più possibile sana “investendo sulla propria salute e non sulla malattia“.
Il trattamento del dolore e la diagnosi differenziale sono controindicati nel caso in cui un sanitario non sia esperto
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in Terapia riabilitativa e del dolore 3D Metodo Salvi® – Terapia Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com