Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, terapia del dolore, posturologia, fisio-estetica avanzata ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA RIABILITATIVA
    • ANALISI POSTURALE
    • FISIO ESTETICA
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • Decontratturante
      • Miofasciale triggerpoint
      • Viscerale
      • Linfodrenante
      • Connettivale
      • Eufisiologica
      • Reumatologica
    • RIABILITAZIONE
      • Cranio-mandibolare (ATM)
      • Neuromuscolare
      • Mobilizzazioni-pompage
      • Bariatrica
    • TRAUMATOLOGIA
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Mesoterapia
      • Terapia transdermica
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • INTEGRATORI e NUTRACEUTICA
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / TERAPIA DEL DOLORE / Magnetoterapia

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Magnetoterapia

La magnetoterapia è una terapia che utilizza l’energia elettromagnetica stimolando la rigenerazione tissutale. Si utilizza per gli effetti antinfiammatori e d’accelerazione del trofismo (muscolo-scheletrici) migliorando pertanto la rigenerazione ossea. Uno degli effetti più noti della magnetoterapia è la stimolazione ed incremento dei processi di calcificazione del tessuto osseo, con accelerazione della formazione del callo osseo nella riparazione delle fratture; questo meccanismo è alla base anche del trattamento con campi magnetici dell’osteoporosi. E’ quindi indicata per lenire il dolore (da traumi, post-operatorio o cronico, come quello legato all’artrosi) per il riassorbimento degli edemi e per accelerare i processi di cicatrizzazione delle ferite. E’ lo strumento elettivo nella rigenerazione ossea e in ferite che non si rimarginano. Risponde in modo eccellente a tutti gli eventi traumatici dal piccolo trauma discorsivo alla grave frattura; la magnetoterapia a bassa frequenza, rappresenta per tanto una metodica di prima scelta nella patologia flogistica, traumatica e degenerativa dell’apparato osteo articolare e muscolo-tendineo. Inoltre favorisce effetti benefici sul SNC e periferico e sulle infiammazioni favorendo l’aumento degli scambi ionici a livello della membrana cellulare, effetto antalgico, attività batteriostatica, risoluzione spasmo muscolare, accelerazione guarigione tessuti molli, normalizzazione differenzia di potenziale tra area lesa e sana, effetto antiedemigeno, azione auto-regolatrice della sostanza reticolare, diencefalo, milza, surrenali, ipotalamo. Lo studio salvi si avvale di magnetoterapia a tunnel con solenoidi total body. Lo Studio Salvi noleggia l’apparecchiatura portatile per i trattamenti domiciliari.

Le patologie trattate 

  • fratture
  • mal consolidamento osseo
  • ritardo formazione callo osseo
  • artrosi
  • osteoporosi
  • osteopenia
  • osteoporosi
  • spondilosi 
  • costo condrite
  • sterno condrite
  • spondilite anchilosante
  • discopatie degenerative
  • protrusioni
  • algodistrodfia (sindrome di Sudek)
  • artrite deformante
  • artrite settica
  • distorsioni di II e III°
  • condropatie
  • osteocondriti
  • osteonecrosi
  • periostiti
  • sindromi dolorose ossee ed articolari
  • sindromi dolorose per deformità della colonna

Effetti secondari

La magnetoterapia è indolore; ma in alcuni casi soprattutto nel corso delle prime sedute, è possibile che si verifichino alcuni effetti secondari quali nervosismo, insonnia, vertigini o riacutizzazione transitoria del dolore che di regola scompaiono nel corso della cura e che se persistenti, vanno segnalati al medico curante.

Chi non può fare la magnetoterapia

  • Portatori di pacemaker – aritmie – defibrillazione
  • Patologie tumorali
  • Evitare tassativamente di attraversare la zona del cuore con il campo magnetico

Info o prenotazioni 392.8009225

Torna a SCEGLI IL SERVIZIO 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy