Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Metodo F.A.S.T® 4 fasi per guarire

Metodo F.A.S.T® 4 fasi per guarire

Basato su principi fisici e meccanismi biologici certi, il metodo FAST® Studio Salvi garantisce la gestione del dolore e il veloce recupero gesto specifico. Adatto nelle fasi acute di TRAUMI SPORTIVI o POST OPERATORI. Gli atleti professionisti, i giovani sportivi e chi si è sottoposto ad un intervento od ha avuto un trauma, può recuperare velocemente attraverso l’utilizzo della metodica F.A.S.T® ideata dallo Studio Salvi. Usufruire della più moderna e sofisticata tecnologia, per riconquistare salute e benessere. I trattamenti si adeguano costantemente alle linee guida raccomandate, alle Best Practices e alla EMB, i risultati valutati attraverso la somministrazione di scale valutative internazionali (VAS – Roland Morris – DASH – ADL – SF36 – 6 minutes walking Test etc), test internazionali, mobilizzazioni Mullingan, chinesiterapia ed ergonomia, chiropratica metodo Maigne.

Inibizione del dolore e controllo della reazione infiammatoria

Fase zero: R.I.C.E entro le 24 ore dal trauma

Fase 1: a supporto o in alternativa ai farmaci, le terapie fisiche dello Studio Salvi (Crioterapia Ultrasound, Mesoterapia Td, Tecarterapia metodo Coverciano, Magnetoterapia, Terapia termo minerale,  Laserterapia) costituiscono un valido presidio all’ azione:

  • Antidolorifica: mediante il blocco dell’impulso nocicettivo ed il rilascio di endorfine
  • Antifiammatoria: attivazione della cascata antinfiammatoria
  • Antiedemigena: mendiate compressione e decompressione delle postazioni linfatiche
  • Vasocostrittrice o vasodilatatrice: per effetto termico acquisizione o cessione di calore 
  • Miorilassante: per effetto termico profondo endogeno
  • Biostimolante: rilascio di fattori di crescita biologici (Vegs)
  • Ricostituente: mediante ripolarizzazione dei potenziali di membrana
  • Rigenerante: tendini e legamenti

Basate su principi fisici e meccanismi biologici certi, l’utilizzo di apparecchiature che sviluppano o sottraggono calore in maniera controllata (Tecar, ipertermia, crioterapia), che utilizzano le onde sonore con effetto antalgico (ultrasuoni), metodiche di veicolazione transdermica dei principi attivi fitoterapici (Mesoterapia TD), metodiche riabilitative per il recupero muscolare e motorio (TENS), metodiche per il consolidamento osseo (Magnetoterapia – Lampada TD termominerale), metodiche ad effetto biostimolante e riparatore (FREMS), metodiche antinfiammatorie (argilloterapia, cataplasimi, fangoterapia), metodiche di stabilizzazione e contenimento (bendaggio funzionale, ossido di zinco), metodiche propriocettive (kinesiotape). Terapie fisiche adatte al trattamento in acuto di traumi, patologie e interventi osteo articolari, muscolari o tendinee che compromettono il sistema circolatorio e linfatico.

Recupero mobilità

Fase 2: recupero dell’articolarità e il ripristino di un movimento specifico senza dolore. Mobilizzazione passiva, attiva ed attiva assistita. La nostra esperienza dimostra l’importanza della mobilitazione. Se l’intervento è troppo aggressivo si rischia l’aumento del quadro infiammatorio e la compromissione di altre strutture, se troppo prudente non si riducono le spasticità. La nostra esperienza evidenzia che la mobilizzazione controllata migliora velocemente il ROM articolare e la propriocezione individuale.

Recupero della forza muscolare o resistenza legamentosa

Fase 3: Chinesiterapia individuale per il ripristino della forza con carichi progressivi dosati e nella stabilità legamentosa. Il muscolo deve diventare forte, muoversi nel modo corretto per evitare contratture, allungarsi e reclutarsi nel modo corretto. La nostra esperienza segnala i vantaggi derivanti dall’ utilizzo degli esercizi di lavoro chinesiterapico controllato.

Recupero dell’abilità gesto-specifica

Fase 4: ricollocazione attività o riatletizzazione con Preparatore Atletico dedicato. In questa fase emerge l’importanza dell’intervento di sedute sul campo per gli atleti o gli esercizi gesto specifici per la ricollocazione lavorativa effettuabili sulle apparecchiature che simulano le attività di vita quotidiana. Solide basi neuromotorie presuppongono ottimi risultati gesto-specifici.

Prenota il trattamento F.A.S.T® 392.8009225

 

 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy