Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / TERAPIA DEL DOLORE / Mesoterapia transdermica

Pubblicato il 5 Luglio 2017 da Dottoressa Salvi

Mesoterapia transdermica

La mesoterapia è una tecnica di somministrazione di farmaci o fitocomplessi per via intradermica o ipodermica. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter utilizzare low dose di principio attivo, che diffondendosi nei tessuti sottostanti l’inoculazione, persistono per più tempo rispetto alla via di somministrazione sistemica, apportando anche una significativa riduzione del rischio di eventi avversi o effetti collaterali. Per una maggiore tollerabilità della terapia, lo Studio Salvi si avvale di un nuovo macchinario non invasivo, che veicola i principi attivi dei prodotti fitoterapici per via transdermica senza necessità d’iniezione. Rispetto alla mesoterapia tradizionale, il vantaggio maggiore risiede nel fatto che la tecnica non causa formazioni di ematomi, oltre che essere più tollerata da chi soffre di “agofobia“. La mesoterapia transdermica utilizza come veicolo l’ elettroforesi, che consiste in una repentina scarica elettrica che rende più impermeabili i pori del tessuto tegumentario, permettendo l’ingresso delle molecole di principio attivo nella membrana cellulare. Il trattamento combina corrente positiva e negativa applicata attraverso un manipolo a corrente pulsata che permette ai principi attivi di essere trasportati negli strati profondi consentendo un’azione localizzata e veloce senza effetti collaterali. La Mesoterapia transdermica non è dolorosa e per alcune patologie ha un ruolo adiuvante. Ad esempio nei casi di dolore moderato può contribuire a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica.

In genere le sedute terapeutiche sono a cadenza infrasettimanale nelle prime settimane, successivamente la frequenza può essere minore. Ciò dipende dal tipo di affezione curata  e dalla risposta clinica che oggettivamente e soggettivamente viene registrata. Il numero delle sedute è mediamente da 8 a 12.
à

Campi di applicazione

TERAPIA DEL DOLORE

  • Alcune affezioni algiche del piede
  • Alcune sindromi fibromialgiche
  • Artrosi delle mani
  • Cefalea muscolo tensiva
  • Cervicalgia
  • Coxalgia
  • Gonalgia
  • Lombosciatalgia
  • Nevralgia
  • Omartrosi
  • Periartrite scapolo omerale
  • Rachialgia
  • Rizartrosi
  • Torcicollo

TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

  • Lesioni contusive
  • Lesioni da sforzo
  • Lesioni distorsive
  • Tendinopatie

ARTERIOPATIE

  • Sindrome di Raynaud
  • Piaghe da decubito

FLEBOLINFOPATIE

  • Flebiti superficiali
  • Flebolinfedemi
  • Insufficienza venosa e/o linfatica degli arti inferiori

Info e prenotazioni 392.8009225

 

 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy