Si parla di cellulite solo dal punto di vista estetico così tanto, che si ignora che questo disturbo è una vera e propria patologia degenerativa infiammatoria a carattere evolutivo del tessuto adiposo che colpisce una donna su 2, maggiormente in Europa. La PEF o la PEFS, insieme all’ adiposità localizzata (i cuscinetti) sono gli stadi in cui giunge la […]
DISTURBI FEMMINILI. Menopausa, gravidanza, osteoporosi, allattamento, come trattare i disturbi femminili con efficacia. Studio Salvi 392.8009225
Sindrome delle gambie gonfie
La sindrome delle gambe gonfie e pesanti è determinata da numerose cause non sempre facilmente identificabili. Dalle cause esogene determinate dallo svolgimento di lavori che mettono a dura prova gli arti inferiori, a cause di origine ereditarie; dalla presenza non sempre riconosciuta di allergie ed intolleranze che creano ritenzione idrica ed accumulo di acidi urici, a problematiche legate […]
Pressoterapia e drenaggio manuale
La pressoterapia è il trattamento elettivo per ridurre la ritenzione idrica o i linfedemi patologici nel trattamento di alcune patologie a carico del sistema venoso e linfatico. Insieme al massaggio drenante completa l’azione di apertura dei vasi linfatici e conseguente drenaggio dei fluidi corporei. Attraverso una lieve e differenziale compressione seguita da decompressione distale e prossimale, mira […]
Menopausa. L’efficacia della fitoterapia
Menopausa – come affrontarla e vivere meglio – la menopausa è un periodo della vita della donna che coincide con la fine della fertilità. La menopausa non è una malattia, ma il suo esordio da l’avvio disturbi e degenerazioni che accompagneranno la donna sino alla senilità. Tuttavia potreste aver bisogno di aiuto per lenire i sintomi […]
Osteoporosi. Rallentarla efficacemente
L’ osteoporosi è la perdita di massa ossea causata da degenerazione dovuta alla senilità e fattori nutrizionali, metabolici, patologici. Fra le degenerazioni ossee è la più diffusa, soprattutto nelle donne in quanto dopo la menopausa, il rischio di demineralizzazione ossea aumenta sino a 4 volte. Le ossa indebolite sono quindi soggette a: modificazioni posturali, ad un maggiore rischio di […]