Studio Dott.ssa Salvi

Terapia del dolore Metodo 3D® Salvi - Terapia Estetica Curativa Metodo RINASCI® ►392.8009225

  • HOME
  • LO STUDIO
    • METODO 3D®
      • 3D D’URTO®
      • 3D POSTURAL®
      • 3D ADATTIVO®
      • 3D VISCERALE®
      • 3D LINFATICO®
      • 3D ATM®
      • 3D DETOX®
    • CURRICULUM
    • PERCHE’ SCEGLIERE NOI
    • COLLABORATORI
    • LINEE GUIDA PAZIENTI
    • CORSI 3D
  • TERAPIE
    • RIABILITAZIONE
      • Traumi
      • Lesioni muscolari
      • Dolore irradiato e neuropatie da intrappolamento muscolare
      • Dolore acuto
      • Dolore cronico
      • Dolore lavorativo
      • Dolore posturale
      • Disturbi organico-viscerali
      • Dolori da sindromi complesse
      • Gravidanza: dolori-gonfiori
      • Neuropatie
      • Neurologica
    • TERAPIA del DOLORE
      • Infiltrazioni
      • Mesoterapia
      • Onde d’urto focali
      • Laserterapia
      • Pressoterapia MD
      • Ultrasuoni a secco ed immersione
      • Tecarterapia
      • Vacuumterapia+collagene
      • Magnetoterapia
      • Scrambler Therapy®
    • TERAPIA ESTETICA
      • VISO
        • Medical Skin Care®
        • Pelling
        • Biorigenerazione cute
        • Lifting non chirurgico RINASCI®
      • CORPO
        • Terapia Anticellulite 3D®
        • Terapia Linfatica 3D®
        • Totalbody 3D®
  • SERVIZI
    • MEDICAZIONI
    • ANALISI GENETICHE
    • AMBULATORIO MENOPAUSA
    • COSMESI MEDICA
    • INTEGRATORI
    • TUTORI
  • DISTURBI
    • TRAUMI
    • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
    • DOLORE da LAVORO
    • DOLORE da POSTURA
    • DOLORE da SINDROMI
    • DOLORE ATM, TESTA, COLLO
    • DOLORE della COLONNA
    • DOLORE REUMATICO
    • DOLORE da PATOLOGIE
    • DOLORE VISCERALE
    • DOLORE PSICOSOMATICO
    • DISTURBI ESTETICI
  • COSTI
  • PHOTO
  • BLOG

Pubblicato il 22 Febbraio 2017 da Dottoressa Salvi

Sindrome delle gambe gonfie, sintomi e cura

La sindrome delle gambe gonfie e pesanti è determinata da numerose cause non sempre facilmente identificabili. Una buona diagnosi differenziale ci consente di poterle verificare. Alcune cause posso essere determinate dallo svolgimento di lavori pesanti o stazionari, gravidanze, problemi ormonali, cardiopatie, sindromi metaboliche, intolleranze che creano ritenzione idrica ed accumulo di acidi urici, insufficienza renale, insufficienza vascolare e venosa, insufficienza linfatica, utilizzo di pillola contraccettiva o terapie ormonali (sostitutivi della menopausa, fertilità etc.). E concludendo anche l’aumento di peso ponderale, una cattiva alimentazione una convalescenza lunga allettata o nei casi di disfunzionalità dovuta all’età possono dare origine alla sindrome delle gambe gonfie.

Prenoti una visita 392-8009225

  Sintomi

L’intensità dei sintomi della sindrome delle gambe gonfie è variabile ma può causare ripercussione socio-professionale. Le persone che sono affette dalla sindrome della gambe gonfie, hanno limitazioni funzionali considerevoli oltre che estetiche. I sintomi evocano sensazioni di pesantezza, un dolore a spilli spesso camminando, sensazioni di pizzicori e dolori alla palpazione sulla superficie venosa e nella zona di accumulo del liquido. La pelle si presenta tesa, fredda, lucida, a volte disidratata. Il dolore specialmente se sdraiati può essere associato a crampi. Al dolore è possibile che si accompagni la sensazione di “impazienza”, che si esprime con la necessità di muovere le gambe. Queste sensazioni evolvono nel corso della giornata in funzione dell’attività professionale, essendo meno presenti la mattina e aumentano alla fine della giornata. Spesso la sindrome è accompagnata da rossore, rottura dei capillari, cellulite, stati venosa o linfatica.

Piedi gonfi

Anche i piedi possono essere colpiti dalla sindrome delle gambe gonfie. Il loro gonfiore, la pesantezza, un’ eventuale presenza di rossore e sensazione di aghi che pungono è indice della presenza della sindrome. E’ necessario indagare approfonditamente la cause che hanno portato a questo disagio, per poi individuare il trattamento più adatto.

Trattamento

Il trattamento terapeutico elettivo per la sindrome delle gambe gonfie dello Studio Salvi si avvale di diverse terapie in base al grado di ritenzione e le cause da trattare. Il consulto con lo specialista (flebologo) sarà necessario per indagare eventuali compromissioni del sistema circolatorio e linfatico, nel caso di varici, flebiti e patologie  a carico di queste strutture. In base alla diagnosi il trattamento si avvarà della Terapia 3D flebolinfatica Metodo Salvi che potranno essere accompagnati dalla PRESSOTERAPIA e da BENDAGGI DECOMPRESSIVI. Inoltre, sarà possibile accompagnare la terapia con un mantenimento domiciliare mirato per mantenere i risultati ottenuti.

Alcune informazioni

In caso di sindrome delle gambe gonfie è una buona regola adottare un’alimentazione equilibrata povera di sodio e zuccheri complessi, ricca di acqua alcalina e fibre integrali che insieme ad adeguati integratori risulta essere un valido aiuto per favorire il drenaggio. Se alla ritenzione idrica si accompagna una cattiva circolazione o cellulite, sarà possibile adottare una serie di integratori omeopatici indicati nel trattamento di tali comorbilità. I rimedi indicati sono la Vite rossa, il Ruscus e l’ Ippocastano che rafforzano la tonicità venosa; il Tarassacum aiuta il drenaggio dei liquidi; Thuja, Natrum sulphuricum, Natrum muriaticum, Gallium sono i rimedi omeopatici più efficaci contro la cellulite; da utilizzare unitamente alle tinture di Betulla e Centella. Mentre il Lymphomyosot è un composto eccellente per donne con problemi di ritenzione idrica e cellulite da scarso ricambio cellulare e problemi d’ intossicazione organica. Queste sono informazioni empiriche che non si sostituiscono ad una visita, i corretti integratori o farmaci verranno indicati in base alle cause e alla condizione del paziente.


Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in Terapia riabilitativa e del dolore 3D Metodo Salvi® –  Terapia Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com

guida esenzioni invalidità

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

INFORMATI SUI NOSTRI SERVIZI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • CANALE YOU TUBE
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2025 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy