Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Massoterapia linfatica

Massoterapia linfatica

LINFATICA CONNETTIVALE NEUROMUSCOLARE ORGANI EMUNTORI OLISTICO

La massoterapia linfatica si avvale di tecniche manipolative “drenanti” che ha il compito di ripristinare il sistema linfatico e il micro circolo, drenando gli acidi urici, le scorie azotate e i liquidi in eccesso. Può essere utilizzato da compendio e chiusura di ogni tecnica di massoterapia, od essere utilizzato in modo a se stante sostanzialmente per drenare i liquidi in eccesso. Rispetto ad altre tecniche manipolative che possono essere alquanto dolorose, il massaggio linfodrenante è piacevole. Potrebbe diventare doloroso, con sensazione di aghi nelle gambe, se la situazione del paziente è critica. Infatti in caso di edemi e ritenzione idrica dovute a patologie che trattengono i liquidi, o l’assunzione di cortisoni o steroidi, il drenaggio potrebbe essere fastidioso. In tal caso è bene aiutare l’organismo a drenare i liquidi attraverso decotti, tisane diuretiche o su indicazione del medico diuretici a base di furosemide. E’ bene comunque sempre indagare la motivazione di presenza di ritenzione idrica che potrebbe essere originata anche da serie patologie.

Indicazioni

  • Menopausa
  • Gravidanza
  • Post gravidanza
  • Fibromialgia
  • Ipotiroidismo
  • Patologie dismetaboliche con accumulo di liquidi (ipotiroidismo)
  • Ritenzione idrica
  • Fragilità capillare
  • Gotta
  • Cellulite
  • Migliora i piedi gonfi
  • Attenua le cicatrici (in fase di cicatrizzazione)

Applicazioni

  • Drenaggio degli acidi urici- scorie azotate- ammoniaca – liquidi in eccesso
  • Normalizzazione microcircolo e aumento della vascolarizzazione
  • Normalizzazione del sistema linfatico
  • Stimolazione del drenaggio autonomo e ripresa dell’espulsione di urina
  • Pulizia dei reni (se accompagnata da integrazione naturopatica detossinante e drenante)

Controindicazioni

Il massaggio linfodrenante è controindicato nel caso in cui un operatore non sia esperto, infatti potrebbe peggiorare i disturbi. E’ controindicato quando sono presenti ferite o infezioni della pelle – immediatamente dopo un’operazione chirurgica – immediatamente dopo la chemioterapia o la radioterapia, a meno che non venga consigliato dal medico.

Prenotazioni 392.8009225

torna a MASSOTERAPIA 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy