Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Impacchi terapeutici

Impacchi terapeutici

TER. ANTALGICA INFRAROSSI TERMOMINERALE  TRANSDERMICI   TAPE TNS CATAPLASMI   IMPACCHI HALOTERAPIA

dottoressa-salvi-studio-massoterapia-14Gli impacchi caldo-umidi o idroterapici, sono applicazioni locali ad azione antidolorifica, antiflogistica, mineralizzante o drenante, di garze in cotone o lino che, una volta immerse in acqua a temperatura particolarmente calda (40-45°C), generalmente medicata con estratti di piante medicinali con azione specifica, vengono applicate nei diversi distretti corporei a seconda del disturbo. Oltre all’acqua si possono utilizzare sostanze come l’argilla ventilata. L’applicazione dell’impacco, determina un’immediata vasodilatazione del distretto e dei metameri corrispondenti. La vasodilatazione prolungata sul distretto comporta un afflusso di sangue prolungato che ossigena la parte. In base alle proprietà delle piante aggiunte all’idrotetapia, gli impacchi assolvono azioni cicatrizzanti, antispasmodiche, lenitive, drenanti. In caso di dolori e disturbi agli organi gli impacchi vengono applicati sull’addome, sul collo e torace; in caso di dolori articolari sulle ginocchia, gomiti, caviglie mani e piedi. In caso di dolori alla testa, è possibile integrare l’azione dell’impacco con trazioni dolci.

Indicazioni

→ Per gli impacchi nelle aree organiche: coliche biliari e renali, disturbi e dolori intestinali specialmente se accompagnati d
a meteorismo – pertosse, asma bronchiale, bronchiti acute e croniche, polmoniti, tubercolosi. Processi tromboflebitici. Sindromi infiammatorie degli organi pelvici femminili

→ Per gli impacchi alle articolazioni: reumatismi, dolori articolari, distorsioni, reumopatie degenerative con rigidità articolare, torcicollo – edemi, ascessi

Controindicazioni: l’idroterapia e i cataplasmi non hanno effetti collaterali tuttavia in caso di dolori acuti e persistenti accompagnati da febbre, vomito e dissenteria ed emorragie in atto rivolgetevi immediatamente al medico. I cataplasmi infatti non possono essere intesi come cura ma come sostegno ed integrazione

Scegliere il fitocomplesso adatto

Affinchè gli impacchi siano efficaci è necessario aggiungere all’acqua calda estratti di piante medicinali come l’arnica montana, la melissa officinalis, l’achillea millefoglie, l’equisetum arvense o rimedi ad elevata azione osmotica come il sale rosa dell’ himalaya  o il sale grigio di Bretagna

IMPACCHI ARNICA: grazie alle proprietà lenitive è indicata per:

  • ematomi
  • distorsioni

IMPACCHI MELISSA: grazie alle proprietà calmanti è indicata per:

  • mal di testa
  • emicrania

IMPACCHI ACHILLEA: grazie alle sue proprietà cicatrizzanti ed antispasmodiche è indicata pe:r

  • ferite
  • mestruazioni dolorose
  • crampi muscolari
  • coliti e dolori spasmodici

IMPACCHI EQUISETO: grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, drenanti è indicata per:

  • lesioni cutanee
  • edema postraumatico
  • cistiti, uretriti, prostatiti
  • drenare gambe e caviglie pesanti

  SALE DELL’ HIMALAYA: grazie alle sue proprietà osmotiche, disinfettanti, mineralizzanti e antiflogistiche è indicato per:

  • problemi respiratori
  • sinusiti
  • cervicale e torcicollo
  • ginocchia gonfie od infortunate
  • muscoli affaticati
  • reumatismi
  • disturbi podologici

LEGGI I BENEFICI DELL’ HALOTERAPIA E COME OTTENERLI A CASA

CATAPLASMI ALL’ ARGILLA: grazie alle sue proprietà rimineralizzanti, assorbenti ed antiflogistiche è indicata per

  • disturbi articolari
  • in caso di fratture
  • osteoporosi
  • torcicollo
  • dolori articolari
  • lombalgia
  • distorsioni
  • ematomi

LEGGI COME FARE UNA CATAPLASMA DI ARGILLA IN CASA

SEDI PER QUESTO SERVIZIO

Studio Salvi © 2016
 Cell.392.8009225 –  Email info@dottoressasalvi.com
  A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

ATTENZIONE: Per le terapie manuali si utilizzano prodotti naturali ricchi di fitocomplessi medicamentosi con (INCI) verde. La dottoressa non è un medico. I servizi di benessere sono da intendersi come integrazione e supporto. Indicati nei disturbi cronici – nella senilità – in gravidanza o menopausa – per sport/agonismo – manager stressati – a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio stato di benessere. Per poter agire in modo efficace e completo è fatto richiesta di far visionare al vostro medico di fiducia o specialista il programma scelto, affinché non vada ad interferire o inficiare eventuali terapie medico-farmacologiche in corso. Se si iscrive all’associazione Domus Salutis

Chiami per info o prenotazioni 392.8009225

Torna a TERAPIA ANTALGICA

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy