Studio Dott.ssa Salvi

Terapia del dolore Metodo 3D® Salvi - Terapia Estetica Curativa Metodo RINASCI® ►392.8009225

  • HOME
  • LO STUDIO
    • METODO 3D®
      • 3D D’URTO®
      • 3D POSTURAL®
      • 3D ADATTIVO®
      • 3D VISCERALE®
      • 3D LINFATICO®
      • 3D ATM®
      • 3D DETOX®
    • CURRICULUM
    • PERCHE’ SCEGLIERE NOI
    • COLLABORATORI
    • LINEE GUIDA PAZIENTI
    • CORSI 3D
  • TERAPIE
    • RIABILITAZIONE
      • Traumi
      • Lesioni muscolari
      • Dolore irradiato e neuropatie da intrappolamento muscolare
      • Dolore acuto
      • Dolore cronico
      • Dolore lavorativo
      • Dolore posturale
      • Disturbi organico-viscerali
      • Dolori da sindromi complesse
      • Gravidanza: dolori-gonfiori
      • Neuropatie
      • Neurologica
    • TERAPIA del DOLORE
      • Infiltrazioni
      • Mesoterapia
      • Onde d’urto focali
      • Laserterapia
      • Pressoterapia MD
      • Ultrasuoni a secco ed immersione
      • Tecarterapia
      • Vacuumterapia+collagene
      • Magnetoterapia
      • Scrambler Therapy®
    • TERAPIA ESTETICA
      • VISO
        • Medical Skin Care®
        • Pelling
        • Biorigenerazione cute
        • Lifting non chirurgico RINASCI®
      • CORPO
        • Terapia Anticellulite 3D®
        • Terapia Linfatica 3D®
        • Totalbody 3D®
  • SERVIZI
    • MEDICAZIONI
    • ANALISI GENETICHE
    • AMBULATORIO MENOPAUSA
    • COSMESI MEDICA
    • INTEGRATORI
    • TUTORI
  • DISTURBI
    • TRAUMI
    • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
    • DOLORE da LAVORO
    • DOLORE da POSTURA
    • DOLORE da SINDROMI
    • DOLORE ATM, TESTA, COLLO
    • DOLORE della COLONNA
    • DOLORE REUMATICO
    • DOLORE da PATOLOGIE
    • DOLORE VISCERALE
    • DOLORE PSICOSOMATICO
    • DISTURBI ESTETICI
  • COSTI
  • PHOTO
  • BLOG

Pubblicato il 13 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Cerotti medicali

Cerotti medicati nella terapia dei traumi e del dolore, Studio Salvi Brescia

Indicati nel trattamento del dolore acuto e riacutizzato, i cerotti  medicali si rivelano protagonisti nel contrastare forme di dolore acute e subacute. Il prof. Paolo Cherubino presidente della SIOT, Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, evidenzia l’attualità del cerotto medicale per il trattamento del dolore localizzato. Oggi è infatti importante avere a disposizione forme farmaceutiche “alternative” per combattere il dolore, soprattutto in ambito ortopedico. L’efficacia e la praticità di un prodotto medicale, posto direttamente dove si avverte dolore, corrisponde tra l’altro a un maggior gradimento del paziente nei confronti di queste formulazioni, semplici da usare ma nate da una tecnologia innovativa. I cerotti medicati offrono numerosi vantaggi: non sono invasivi per il paziente, hanno una lunga durata d’azione da minimo 8 ore a 5 giorni, e in caso di cerotti a cessione graduata di farmaco, raggiungono il circolo sistemico solo in concentrazioni molto basse, riducendo notevolmente gli eventi avversi gastrointestinali, renali e cardiovascolari non manifestando interazioni tra farmaci. Tutto questo migliora l’aderenza alla terapia e li rende particolarmente indicati in anziani, cardiopatici, soggetti in politerapia ecc.

Prenoti una visita 392-8009225

Cerotti termogenici

  • mialgie
  • dolori mestruali 

Cerotti medicati

  • atralgie
  • artrosi
  • lombalgie
  • glutalgie
  • dolore persistente

Controindicazioni

I cerotti non devono essere impiegati su ferite o pelle lesa o arrossata. In caso di fenomeni di ipersensibilità al cerotto, esempio pruriti, arrossamenti, rimuovere immediatamente il cerotto


Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in Terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi® –  Terapia Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com

guida esenzioni invalidità

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

INFORMATI SUI NOSTRI SERVIZI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • CANALE YOU TUBE
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2025 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy