Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / RADICOLOPATIE e TENDINOPATIE / Tenosinovite. Terapie efficaci

Pubblicato il 21 Settembre 2016 da Dottoressa Salvi

Tenosinovite. Terapie efficaci

tenosinovite-taping-salviTenosinovite – è un processo infiammatori della guaina dei tendini, da tendinoptie mal curate e recidive che provoca uno stato infiammatorio che dai tendini accresce fino alle guaine sinoviali di rivestimento. L’infiammazione può dare origini a noduli sinoviali sulle guaine, osservabili mediante palpazione. In base alla localizzazione dell’infiammazione la tenosinovite può colpire: – tenosinovite stenosante (dito a scatto) – tenosinovite tendine tibiale anteriore – tenosinovite tendine peroneo – tenosinovite tendine capolungo del bicipite – tenosinovite tendine sovraspinoso etc. Lo Studio Salvi esegue valutazioni, terapie e follow up EBm in linea con le guida internazionali.

Causa

Solitamente il disturbo è di origine traumatica e ripetuta nei lunghi periodi di tempo; microtraumi sportivi (tennis-marcia). Ma anche infezioni da streptococchi o malattie reumatiche possono dare origine a questo tipo di infiammazione.

Sintomi

  • dolore acuto e bruciante a volte accompagnato da scosse;
  • calore e gonfiore della parte interessata;
  • limitazione dei movimenti dell’arto infiammato impossibilità di movimento;
  • presenza di scatti che provocano un blocco improvviso del tendine durante l’esecuzione dei movimenti;

Oltre alle terapie farmacologiche che prevedono l’utilizzo di FANS sistemici, infiltrazioni o in casi gravi, operazioni chirurgiche in artroscopia mediante sinoviectomia, ossia l’asportazione della guaina sinoviale logorata, è possibile alleviare il dolore e riabilitare sia il tendine che le guaine di rivestimento. Il protocollo dello Studio Salvi prevede l’ausilio di:

TERAPIA TENOSINOVITE

→ FASE ACUTA

  • riposo assoluto con tutore
  • FANS sistemici (su indicazioni medica)
  • impacco argilla rossa + gialla + 10 gocce olio ess. basilico +10 gocce olio ess. timo
  • terapia del dolore
  • taping

→ FASE CRONICA 

  • trigger point
  • massaggio miorilassante
  • massaggio connettivale

→FASE RECUPERO E PREVENTIVA

  • stretching +PIR
  • tutore (da valutare caso per caso)
  • rinforzo isomtrico in acuto
  • rinforzo eccentrico+concentrico
  • TENS (se è stata compromessa la funzionalità del muscolo)
→TERAPIA DEL DOLORE

  • IONOFORESI (arnica+artiglio del diavolo) cardiospermum se in presenza di calore e rossore
  • ULTRASUONI
→FITOTERAPIA-INTEGRAZIONE

  • Curcudyn®: (per tendinopatie recidive) integratore a base di curcuma e zenzero indicato per supportare la salute dei tendini
  • Genacol®: integratore a base di 20 amminoacidi di collagene, che contribuiscono alla guarigione del tendine infiammato o leso, menischi, artriti, legamenti
  • Arnica montana (30 CH): antinfiammatorio da prendere nella fase acuta (3 granuli ogni 15 m. per 1 ora – 3 granuli 3 volte dì fino alla remissione del dolore)
  • Ribes nigrum (MG): azione simil cortisonica – 50 gocce 3 volte dì fino alla scomparsa del dolore
  • Ampelopsis weitcii(MG): azione antinfiammatoria – terapia per la tenosinovite del pollice, 50 gocce  3 volte al dì fino alla scomparsa del dolore

Prenotazione 392.8009225

Commenti

Commento

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy