Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / RIVISTA "Salute & Natura" / Fitoterapia

Pubblicato il 6 Febbraio 2015 da Dottoressa Salvi 2 commenti

Fitoterapia

CRISTALLOTERAPIA AROMATERAPIA OLI ESSENZIALI FITOTERAPIA FIORI DI BACH

dottoressa salvi massofisioterapista

La fitoterapia è una disciplina erboristica che consiste nella raccolta, trattamento ed utilizzo vegetali quali erbe, piante o parti, fiori, frutti, alghe, semi etc. ammesse all’utilizzo dal ministero della salute (pdf), trasformati in estratti, miscele o preparati farmacologici (normati dalle leggi 2001/83/ce e 2002/46/ce) realizzati in forme secche, liquide, tinture, opercoli, sciroppi, macerati, tisane, unguenti ecc. per scopi terapeutici. Un fitocomplesso vegetale può prevenire, stimolare, rigenerare l’organismo? La base di molti farmaci sono proprio i fitocomplessi. Organismi vegetali che contengono sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici, precursori di emisintesi di specie farmaceutiche. I fitocomplessi sono principi attivi che danno origine a sostanze farmacologiche tantè che sono 7000 i principi attivi derivati da piante, utilizzati per la preparazione di farmaci. 

Indicazioni

I fitocomplessi hanno numerose capacità: calmanti, drenanti, disintossicanti, antispastiche, regolatori dell’umore, sedative, analgesiche, immunostimolanti, riequilibranti delle attività endocrine, antimicrobiche, antiparassitarie, antitossiche, lassative, antinfiammatorie, antiossidanti, antidolorifiche, antivirali, antibatteriche, attive sul sistema nervoso centrale e periferico. Sono quindi indicate:

  • in ambito preventivo come rinforzo del sistema immunitario; 
  • riequilibrio organico;
  • supporto in disturbi osteoarticolari e loro distretti;
  • supporto di malesseri di origine psicosomatica psicologica ed emotiva;
  • depurazione; 
  • mantenimento del benessere psicofisico;

Ma attenzione

Il fatto che questi preparati siano commercializzati e possano essere utilizzati senza prescrizione medica, non fa della fitoterapia una disciplina innocua. La fitfitoterapia viscontioterapia, per essere efficace e priva di effetti collaterali, dev’ essere comunque prescritta da professionisti che ne conoscano le peculiarità e che si interfaccino anche con figure specialistiche sanitarie, onde evitare che le terapie preventive e di sostegno consigliate, vadano ad inficiare o interferire con eventuali trattamenti farmacologici prescritti. Infatti benché i preparati non siano classificati come farmaci e possono essere assunti mediante auto prescrizione, è necessario essere consci che i principi attivi contenuti sono utilizzati come preparati per moltissimi farmaci e come tali, potrebbero dare origine a problemi di intolleranze, allergie male assorbire cure farmacologiche, avere effetti collaterali o, nell’abuso, diventare tossiche. Le piante sono fra le principali fornitrici di sostanze medicamentose e vanno considerate produttori e contenitori dinamici di sostanze chimiche. A ragion veduta, benchè la fitoterapia sia comunemente accessibile a tutti senza prescrizione medica, è necessario rivolgersi a professionisti preparati, che prima di indirizzare un paziente verso l’assunzione di una dato preparato, verifichi la sua condizione di salute, le eventuali allergie o intolleranze. Va sfatato infatti, il luogo comune che “naturale è meglio”. Durante la loro evoluzione le piante hanno sviluppato innumerevoli metaboliti secondari finalizzati alla preservazione della specie. Ciò ha perfezionato e specializzato i propri metaboliti che da un punto di visto farmacologico, si dimostrano parimente importanti quanto portentosi nell’ essere umano. Ricorrere a medicamenti e farmaci naturali per evitare l’utilizzo di quelli sintetici potrebbe instaurare in individui allergici od intolleranti, una serie di reazioni chimico/fisiche avverse. E’ quindi necessario utilizzare le piante in modo cosciente.

Massoterapia e terapia del dolore naturopatica Studio Salvi

Studio Salvi© 2016
Cell.392.8009225
A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

CONVENZIONATO CON ASS. DOMUS SALUTIS 
 → NATUROPATIA

  • aromaterapia
  • fitoterapia
  • terapie energetiche e purificanti
  • domoterapia (silvoterapia – cristalloterapia – lampada di sale – grotta di sale)
  • fiori di Bach
  • oli essenziali

Dr.ssa Salvi: Master in naturopatia e terapie complementari – Aromaterapeuta – Radiestesista – Fiori di Bach -iscritta al registro dei naturopati italiani – membro della International Federation of Aromatherapist – membro dell’associazione radiestesica italiana

Commenti

  1. Dottoressa Salvi dice

    11 Ottobre 2016 alle 0:51

    Certamente, ma tutto dipende da cosa ha causato il deficit, spesso si parla di stress senza identificare bene quale è la problematica. In ogni caso è bene sottoporsi a test di valutazione per verificare lo stato di benessere generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy