Dr.ssa Salvi ™

Specialista in salutogenesi, terapia fisica e riabilitativa, massoterapia, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
    • Protocollo gestione ncovid-2019-
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • CONSULENZA NATUROPATICA
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • CHIROTERAPICA
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • TERAPIA FLEBOLINFATICA
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Terapia del dolore – Scrambler Therapy –
      • Crioterapia
      • Laserterapia
      • Magnetoterapia
      • Mesoterapia (td)
      • Onde d’urto
      • Neurostimolazione
      • Pressoterapia
      • Tecarterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Termoterapia minerale
      • Tens
      • Ultrasuoni
      • Vacuum terapia
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
      • Ionoforesi
      • Kinesio tape
      • Haloterapia
      • Fofocatalisi
      • Terapia transdermica
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Terapia ecoguidata™
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
You are here: Home / RASSEGNA STAMPA / Dr.ssa Salvi. Intervista su h2-biz

Pubblicato il 9 Dicembre 2013 da Dottoressa Salvi Leave a Comment

Dr.ssa Salvi. Intervista su h2-biz

Intervista alla sociologa dottoressa Salvi da h2- biz:

Domanda: Si parla molto ultimamente di coaching, ma a cosa serve esattamente?

Risposta: Noi siamo formati da più aree d’interesse. L’area del lavoro, quella delle relazioni, quella dell’amicizie, l’area della creatività, l’area della realizzazione personale, l’area della spiritualità e così via dicendo. Il benessere non è altro che poter avere tutte le aree in crescita facendo in modo che ognuna di esse ci fornisca gratificazioni. Il Coaching riequilibria una o più aree  quando entrano in crisi, attraverso un’ azione metodologica specifica d’affiancamento.

Domanda: E quando una della aree è in crisi cosa succede?

Risposta: Purtroppo le Aree che lavorano bene e che ci danno soddisfazioni, non fungono, come si crede, da collante o come sostitutivo per quelle che non funzionano. Anzi è pur vero che un area in crisi può facilmente contaminare il benessere delle altre. Succede sovente infatti che se noi andiamo benissimo nel lavoro e siamo pienamente soddisfatti, ma l’area relazionale di coppia entra in crisi, anche il lavoro ne risente. Quindi la crisi di un area mette in crisi la nostra soddisfazione.

Domanda: E quindi analizzare le aree e curarle, sarebbe il compito di coloro che si chiamano coach?

Risposta: Questa è un definizione errata che purtroppo anche molti coach utilizzano: Ma è fuorviante. Un coach non è uno psicologo, un consulente, un motivatore o un medico specializzato che risolve i problemi analizzandone le cause. A meno che un dottore in psicologia decida anche di avere competenze di coaching. Solo a quel punto il metodo del coach potrebbe essere utilizzato anche in caso di analisi. Un Coach puro, è un affiancatore, questo è un termine che rende bene l’idea. Il coach, oltre che ascoltare la persona e le sue problematiche, ha il compito di ristabilire l’equilibrio delle aree in crisi attraverso una metodologia scientifica e certificata di allenamento specifica caso per caso, per ristabilire il benessere e quella bilancia biologica e morale che è necessaria per farci sentire bene.

Domanda: In rete i coach spopolano e molti utilizzano miriade di test sull’autostima, la realizzazione per proporre profili e modelli. Secondo lei dottoressa questi test servono a qualcosa?

Risposta: Innanzitutto l’azione di coach non propone modelli ideali ne si rapporta a tali modelli. Quindi va da se che se un test è utilizzato come classificatore di personalità, va contro alla stessa natura del coach. I test riportati in rete e quelli che noi stessi di you coach utilizziamo dopo averli selezionati, servono soprattutto a farci divertire, ma forse anche a fornirci un idea d’ insieme, mettendo in risalto ciò che noi stessi a volte non ascoltiamo. Le nostre piccole perplessità. Ma a parte ciò i test non vanno sopravvalutati od usati come metodologia d’analisi. Per quello è sempre e comunque necessario un ottimo lavoro di affiancamento attraverso il coaching.

 

Commenti

Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE DISTURBI HAI?

SANI & SALVI “video learling”

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI
  • C.F: 98191920176

Copyright © 2021 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy