Al di la delle scelte personali, per ciò che mi riguarda discutibili come ho sempre sostenuto, questa persona per un certo periodo ha fatto la storia della medicina Italiana… avrebbe potuto gestirla meglio? Senza alcun dubbio, ma grazie a lui, ai malati, ed ad altre personalità, sono emerse le enormi criticità del SSN. Ed è […]
RASSEGNA STAMPA sulle attività professionali ed istituzionali della Dottoressa Salvi
Salutogenesi o patogenesi? L’educazione sanitaria alla base del processo di cura
“Il mio percorso come terapeuta e sanitario è iniziato quando, laureanda in sociologia, ho scoperto l’affascinante mondo della salutogenesi. Prima di allora, come molte persone, ero convinta che la malattia, fosse causata da una disfuzione organica, da un evento avverso, da infezioni virali, fungine, parassitarie o batteriche, da una debolezza genetica; ma mai avrei preso […]
Progetto pilota sulla sclerosi multipla – Brescia in corsia preferenziale –
Le persone affette da disfunzioni o disabilità debbono poter lavorare? E in che modo? Secondo l’art. 1 della costituzione italiana L’italia è una repubblica fondata sul lavoro e secondo l’ art. 4 si configura il lavoro come diritto del cittadino e suo dovere – “secondo le proprie possibilità e la propria scelta” – e si precisa che la […]
Invalidità civile o stato di handicap – come attivarli –
” … Poche persone benchè ne abbiano diritto, sono a conoscenza o vengono informate dal proprio medico di base o dagli specialisti che ne hanno cura, che possono ricevere contributi economici mensili, l’acquisto gratuito di farmaci, strumenti sanitari, ortesi e il rimborso di spese mediche/riabilitative se la loro patologia risulta essere invalidante, anche se benigna. […]
Tari. Alleanza Italiana a Visano. Un altro obiettivo raggiunto
A giugno del 2015 siamo intervenuti su richiesta di alcuni cittadini e commercianti di Visano, paese agricolo in provincia di Brescia, per verificare se c’erano i presupposti ad avanzare richieste di riduzioni sulla Tari, la tassa sulla spazzatura, sia per i residenti aventi diritto che per le attività richiedenti. Dopo mesi di analisi e riunioni […]