Dr.ssa Salvi ™

Specialista in salutogenesi, terapia fisica e riabilitativa, massoterapia, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
    • Protocollo gestione ncovid-2019-
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • CONSULENZA NATUROPATICA
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • CHIROTERAPICA
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • TERAPIA FLEBOLINFATICA
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Terapia del dolore – Scrambler Therapy –
      • Crioterapia
      • Laserterapia
      • Magnetoterapia
      • Mesoterapia (td)
      • Onde d’urto
      • Neurostimolazione
      • Pressoterapia
      • Tecarterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Termoterapia minerale
      • Tens
      • Ultrasuoni
      • Vacuum terapia
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
      • Ionoforesi
      • Kinesio tape
      • Haloterapia
      • Fofocatalisi
      • Terapia transdermica
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Terapia ecoguidata™
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
You are here: Home / NUTRIZIONE CLINICA / Focaccia vegetale alle zucchine. Lassativa e antinfiammatoria

Pubblicato il 25 Gennaio 2015 da Dottoressa Salvi Leave a Comment

Focaccia vegetale alle zucchine. Lassativa e antinfiammatoria

Questa cucina nutre curando. Le Zucchine sono  facilmente digeribili, anche se è necessario tenere presente che sulla digeribilità incide il metodo di cottura scelto, poiché assorbono molto i condimenti. Sono consigliate per chi ha problemi digestivi e tendono anche a regolare problemi intestinali. Il Timo possiede attività antibatterica ha proprietà antisettiche a beneficio del tratto gastrointestinale e antibatteriche; il timo può  essere utilizzato contro le infezioni delle vie urinarie per risolvere problemi dell’apparato respiratorio. Questi due ingredienti insieme sono utili nei casi di coliti, morbo di Crohn, disbiosi intestinale, stitichezza, e tutte le patologie infiammatorie intestinali che arrecano stipsi.

Principi attivi

La zucchina è composta principalmente d’acqua quindi ha pochissime calorie; inoltre è ricca di vitamine A e C e tra i minerali presenti spicca il potassio, ma ci sono anche fosforo, calcio, ferro e manganese.

Il Timo contiene diverse sostanze quali fenoli e in particolare il timolo e il carvacrolo. Adatto quindi  come antisettico locale, talvolta anche contro germi divenuti resistenti ai comuni antibiotici.

Stampa il ricettario per averlo sempre a portata di mano

Focaccia vegetale alle zucchine visconti

Commenti

Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE DISTURBI HAI?

SANI & SALVI “video learling”

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI
  • C.F: 98191920176

Copyright © 2021 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy