Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / DISTURBI PSICOSOMATICI / Cerchio delle fiducia. Ad ognuno il suo

Pubblicato il 19 Settembre 2012 da Dottoressa Salvi Lascia un commento

Cerchio delle fiducia. Ad ognuno il suo

Quanto è grande e chi o cosa avete all’interno del vostro….cerchio della fiducia?”… In realtà il cerchio della fiducia non è altro che uno spazio in cui “”Abilitiamo”” le persone alle quali decidiamo autonomamente di concedere il privilegio della conoscenza completamente disinteressata del nostro sé a relazionarsi con noi in un modo del tutto speciale. Ma come tutte le cose anche fare parte del cerchio ammette delle regole sia per gli ospiti che per il padrone di casa. Ciò che succede di fatto, è che per molti aprire il proprio cerchio è un atto che grava sulle spalle dell’altro, come se fosse un privilegio essere ammessi e come se per lo stesso sia necessario dotarsi di un comportamento rispettoso e collaborativo a prescindere. Ma fare parte del cerchio della fiducia non significa dover non essere sé stessi perchè si teme di deludere un altro, nè significa doversi sentire controllati o sentirsi far pesare il fatto che è stato concesso un atti più unico che raro. Tutt’ al più, questa condizione, dovrebbe esistere nel proprio animo a prescindere e si chiama RICONOSCENZA e GRATITUDINE. Se invece si fa pesare si chiama RICATTO EMOTIVO. Fare i controllori del proprio cerchio, e pretendere che siano gli atri a dimostrarci la massima fiducia nei nostri riguardi è assolutamente sbagliato. fare pesare errori emotivi o prese di posizioni deludenti, a chi fa parte del cerchio anche. Perchè chi apre il proprio cerchio deve per primo SAPERE ACCETTARE. Perchè il cerchio non funziona se siamo da soli o se ne siamo fuori. Il cerchio non è una casta di controllo. Ma è uno spazio nel quale le barriere sono calate da entrambe le posizioni, chi decide quindi di aprire i cerchio a qualcuno, ne accetta tutti i limiti, le inadeguatezze e le peculiarità. Buona serata.

Se volete porre un quesito scrivete o mandate un video-messaggio

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Commenti

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE DISTURBI HAI?

Alleanza Italiana

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy