Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / DISTURBI PSICOSOMATICI / Prenditi cura di te, non solo della tua salute

Pubblicato il 11 Luglio 2016 da Dottoressa Salvi

Prenditi cura di te, non solo della tua salute

dottoressa salvi (56)Per mantenere la salute è necessario sottoporci a trattamenti conservativi del nostro stato di benessere. Insomma volersi bene. E’ infatti più facile mantenere la salute prevedendo disturbi e patologie che conquistarla una volta persa. Ma ne siamo capaci? Concorrere al benessere di una persona, non significa prescrivergli una terapia o una pillola, ma accompagnarlo in un percorso integrativo di benessere preventivo che parte dall’aprire la nostra mente verso la salutogenesi. Concorrere al proprio benessere e a quello altrui non è solo un dovere sociale, ma è il diritto a promuovere il nostro benessere. Purtroppo prendersi cura di sé è una responsabilità che oramai siamo portati a dimenticare. Siamo così oberati nella ricerca costante dell’appagamento materiale, nell’impegno di lavoro, nella soluzione dei problemi di vita che ci dimentichiamo di volerci bene. E ci “RICORDIAMO” che esistiamo quando ci ammaliamo. E a volte correre ai ripari non basta. Prenderci cura di noi significa saperci ricavare i nostri spazi dal turbinio degli impegni che paiono ci vogliano sopraffare…. significa avere rigore e disciplina nel mantenere ed imporsi un sano e corretto stile di vita (corretto ciclo sonno veglia – alimentazione congrua – disintossicazione e drenaggio organi emuntori – prevenzione ed integrazione – attività fisica e relax). Non basta sottoporsi a terapie quando si sta male. Per mantenere l’equilibrio è necessario sottoporci a trattamenti conservativi del nostro stato di benessere. Insomma volersi bene. E’ infatti più facile mantenere la salute che conquistarla una volta persa. Questo concetto non è nato ieri, eppure pare che soprattutto nel nostro bel paese fatichi ad essere considerato e rispettato. Credo che la diffusione, promulgazione ed utilizzo del concetto di salutogenesi, possa migliorare il benessere personale ed anche sociale. Nel 1948, l’OMS (Org. Mond. della Sanità) dichiarò che: “la salute è molto di più dell’assenza di malattia; la salute è data da uno stato di completo benessere pisco – fisico e sociale”. Tale definizione evidenzia come il concetto di benessere, non sia solo inclusivo della “salute organica”; ma sia un paradigma che includa in modo di vivere umano dal punto di vista emotivo, psicologico, dello stile di vita e anche del rapporto sociale. La salute secondo l’OMS è trovare equilibrio e serenità nonostante si potrebbe essere in presenza di una patologia. per concorrere al benessere è necessario che ognuno concorra alla promozione della propria salute ed a quella degli altri. E spero che un giorno, tutti gli Stati del mondo si parifichino verso il riconoscimento di ciò. Tuttavia nel frattempo sta a noi prenderci cura della nostra salute ancor prima che essa venga compromessa. Prendersi cura di sé è mettersi al primo posto nella scala delle cose da fare, ed è l’unico modo per raggiungere il nostro benessere globale.

Se volete porre un quesito scrivete o mandate un video-messaggio

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Dottoressa Salvi

Commenti

Commento

CHE DISTURBI HAI?

Alleanza Italiana

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy