Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Plantari, tutori e plint su misura – perchè fanno la differenza

Plantari, tutori e plint su misura – perchè fanno la differenza

Lo Studio Salvi, si occupa di prevenire e trattare disturbi dolorosi degli arti inferiori (piede, caviglia, ginocchio, anca), degli arti superiori (epicondilite, tunnel carpale, rizartosi), del rachide lombare, dorsale e cervicale, i mal di testa, gli acufeni, le vertigini e tutte le patologie conseguenti al mal allineamento posturale o biomeccanico delle articolazioni, anche attraverso l’utilizzo di plantari terapeutici termo rimodellabili e performanti.

Tutori termo formati – splint

Lo Splinting è una tecnica efficace per confezionare ortesi che hanno una funzione preventiva, correttiva o funzionale. Possono essere utilizzate nella gestione di patologie ortopediche e degenerative quali: distorsioni articolari, lesioni legamentose, patologie artrosiche e infiammatorie, infiammazioni per overuse lavorativo o posturale. Inoltre gli siplint possono essere utili per “stabilizzare”  un’articolazione simulando un’ artrodesi, per preparare un paziente all’ intervento chirurgico o per supportare il percorso riabilitativo. Lo Studio Salvi confeziona spint riabilitativi su misura al momento per:

Tutori per patologia artrosica
– artrosi della radio-carpica
– artrosi della trapezio-metacarpica

Tutori per lesione legamentosa
– distorsione articolazione interfalangee

Tutori per patologia infiammatoria
– epicondilite/epitrocleite

Tutori per patologia compressiva
– sindrome tunnel carpale

Plantari su misura

I plantari utilizzati dai fisioterapisti, rispetto ai plantari ortopedici sono un vero e proprio strumento terapeutico che agendo sulla correzione di variabili meccaniche ed a volte fisologiche, di fatto risolvono dolori e rigidità muscolo scheletriche se derivate da una errata distribuzione del carico durante il cammino, i paramorfismi posturali (posture errate per over use, gesto ergonomico scorretto ad esempio posizione errata al computer, gesto atletico scorretto) sovrappeso, dismorfismi accompagnati da dolore (scogliosi, iperlordosi, ipolordosi, dismetrie, piedi e ginocchia vare e valghe, anche vare e valghe, ginocchia recurvate, piede piatto etc..) ostetofitosi (che provoca fascite plantare etc..). Fra tutti i plantari fisioterapici in circolazione lo Studio Salvi ha optato per l’utilizzo dei plantari termocombinabili FORMTHOTICS, perchè la filosofia dello studio si basa sull’utilizzo di strumenti terapeutici innovativi, sull’ immediatezza del risultato, l’accorciamento dei tempi di recupero, la semplicità, l’ efficacia e un biofeedback costante che può essere migliorabile e modificabile durante il periodo di controllo. I plantari Formthotics, rispondono a tutti questi requisiti.

Per chi vanno bene i plantari?

I plantari Formthotics sono uno strumento democratico perchè possono essere plasmati ed utilizzati su chiunque senza problemi di età o controindicazioni, per qualunque necessità, sia per migliorare un problema posturale che arreca sintomi costanti (cefalea, cervicalgia, mal di schiena, mal di anca, mal di ginocchia, mal di caviglia, infiammazione della zampa d’oca, fasciti plantari, tallonite, tendinosi etc.), per migliorare il gesto atletico-sportivo, per prevenire infortuni durante il gesto atletico, per migliorare la propriocettività. L’utilizzo dei plantari serve a:

  • Risolvere una fascite plantare
  • Trattare un alluce valgo
  • Trattare dita a grife
  • Trattare dita a martello
  • Trattare mal di schiena 
  • Curare una tendinite achillea correggendo la prono-supinazione
  • Migliorare il reclutamento della muscolatura dell’anca e dell’arto inferiore  e la propriocettività
  • Prevenzione contratture e traumi nei gesti atletici
  • Migliorare le andature aberranti e gli scompensi muscolari, se date da dissimmetrie

Come lo Studio Salvi valuta l’utilizzo del plantare

Il terapeuta deve poter verificare che il sintomi o i traumi costanti che si vengono a creare durante il proprio lavoro, l’assunzione di alcune posizioni, il gesto atletico, mettano in sofferenza strutture che una volta contratte o infiammate diventino sintomatiche. Lo Studio Salvi analizza quest’ aspetto attraverso:

  • esame della postura in statica (podoscopio – filo a piombo – misure antropometriche)
  • valutazione osteocinematica del movimento articolare
  • valutazione della forza, del ROM e degli scompensi muscolari
  • analisi del gesto atletico (durante la performance)
  • analisi del cammino (verifica delle fasi di appoggio, oscillazione, distribuzione del carico, utilizzo delle determinanti del cammino, valutazione meccanismi anticipatori, valutazione osservativa durante la corsa nei wip e compensi strutturali)

Una volta rilevato lo scompenso posturale o di distribuzione o gesto errato, i terapeuti creeranno in tempo reale il modello di plantare termoformabile che il paziente potrà utilizzare lo stesso giorno. Per valutare l’efficacia, saranno fatti dei controlli nel tempo che potremmo rideterminare il corretto assetto posturale. La postura infatti, non è una condizione immodificabile, una volta corretta deve essere comunque verificata nel tempo e se i plantari necessiteranno di accorgimenti potranno essere modificati; quindi il paziente non sarà costretto a dover fare nuovi plantari (a meno che non si siano consumati o non si vogliano utilizzare in ogni calzatura) come ci è già capitato per persone esigenti.

Effetti secondari

Correggere una postura, per quanto corregga il reclutamento muscolare eliminando di fatto i sintomi dati dal cattivo reclutamento, mette sempre in sofferenza lo schema motorio che deve poter essere modificato dal SNC; tutto ciò potrebbe creare momentanei scompensi muscolari con eventuali dolori o rigidità che si risolveranno entro le due settimane.

Un plantare innovativo che cambia con te

Formthotics™ fornisce allo specialista uno strumento personalizzabile, leggero, versatile comodo ed efficace, ma anche dalla straordinaria semplicità di utilizzo, realizzato in un materiale unico al mondo brevettato chiamato Formax in schiuma Shockstop. Esiste un’ampia varietà di densità per soddisfare le esigenze cliniche dei pazienti. La densità giusta viene scelta in base al grado di supporto e di stabilità desiderati: una durezza maggiore offrirà maggior stabilità, mentre i modelli più morbidi sono ideali per chi li utilizza le prime volte. Questo materiale permette al plantare di essere termomodellabile a basse temperature permettendo al professionista di modificare ed adattarlo alle condizioni cliniche del paziente che possono cambiare nel tempo, così come il dosaggio e lo stimolo del trattamento a seconda dell’iter riabilitativo programmato dal professionista. Oltre ai plantari, l’azione del terapeuta sarà quella di insegnare il corretto reclutamento muscolare ed ergonomia tenendo sotto controllo la postura, di fatto essa non è una condizione immodificabile, una volta corretta i plantari potranno essere alleggeriti o modificati. Nel caso di aggiustamento dei paramorfismi, una volta sistemata la postura i plantari potranno essere tolti.

Attenzione: Non tutti coloro che hanno disordini posturali necessitano di plantari; i plantari sono a tutti gli effetti uno strumento terapeutico e devono essere proposti ove necessari e vanno saputi dosare nel modo corretto, poichè anche se voi avreste una postura scorretta, se foste asintomatici, modificare questo equilibrio compensato in modo eccellente dalle vostre strutture potrebbe fornirvi dei problemi. A rigor di ciò lo Studio Salvi, imposta la terapia mediante plantari, solo se i Test dimostrano il connubio fra postura e sintomo e che questi derivi o dipenda dal disordine rilevato. Prima di consigliare un plantare quindi è bene sottoporsi ad una consulenza posturale globale e verificare periodicamente sia i plantari che il proprio stato di accomodamento posturale.

Se ritieni che la tua postura crei dolori, richiedi una consulenza posturale  3928009225

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy