Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / DISTURBI ARTI / Occhi di pernice. Dolorosi ma si possono eliminare

Pubblicato il 21 Giugno 2016 da Dottoressa Salvi

Occhi di pernice. Dolorosi ma si possono eliminare

occhi di pernice dottoressa salvi1L’ occhio di pernice scientificamente chiamato heloma interdigitale, è un ispessimento ipercheratosico della pelle, generalmente molle, che si sviluppa internamente e che cresce nelle zone umide, di appoggio o di sfregamento del piede, fra le dita o sotto il plantare. I soggetti che hanno uno o più occhi di pernice, provano una sensazione dolorosa di tipo trafittivo, soprattutto durante la pressione. Se non si interviene togliendo l’occhio, il dolore aumenterà e potrebbero infettarsi, poiché gli helomi non scompaiono da soli.

Cause

Questo doloroso disturbo si può formare per diversi motivi:  a causa di sudorazione eccessiva ed acida del piede, calzature non adeguate, protrusioni ossee (es. dita a martello) e difetti di appoggio plantare. L’occhio di pernice può essere provocato anche da un’assenza di tessuto fra l’osso e la pelle del piede. Ciò crea un attrito tra le dita dei piedi, che causa la formazione del problema. Questo disturbo è così doloroso che spesso è quasi impossibile indossare le scarpe.

Terapie

La terapia più adeguata è la rimozione totale dell’occhio. Benché sia leggermente dolorosa, una volta rimosso l’ heloma il dolore scompare completamente e si può tornare a camminare come prima della sua comparsa. Purtroppo gli helomi sono recidivi e tendono a riformarsi. In commercio esistono creme specifiche, che ammorbidiscono la pelle delle dita dei piedi, ma che non ne favoriscono la scomparsa. Se la causa della formazione dell’ heloma è il sudore, una volta eliminato, è bene agire su quello utilizzando prodotti che blocchino tale fastidio. I prodotti a base di allume di potassio sono adeguati per questo scopo. Durante la fase dolorosa, per attutire il dolore, si possono utilizzare paracalli interdigitali di gomma fra le dita, per evitare le compressioni e gli sfregamenti. Ma ciò non fa sparire l’occhio che è bene rimuovere, per tornare a star bene. L’occhio di pernice se non trattato, può incorrere facilmente in un’infezione,  formando anche del pus, quindi è fondamentale eliminarlo il prima possibile. In caso di infezione è bene ricorrere a creme antibiotiche specifiche. Non bisogna utilizzare farmaci per i calli sulla zona colpita dall’ occhio di pernice, perché potrebbero causare delle irritazioni.

PARERE E RIMEDI NATURALI

cropped-dottoressasalvi.jpgIl rimedio principale per eliminare l’occhio di pernice e quindi il dolore è la terapia manuale. Detto ciò un buon metodo per trovare sollievo dai sintomi fastidiosi dell’ heloma consiste nell effettuare dei pediluvi con acqua calda, con l’aggiunta di sale grosso integrale o di bicarbonato. Il pediluvio deve durare almeno 15 minuti in modo da far ammorbidire per bene la zona interessata dal disturbo. Un altro rimedio naturale molto utile per ritardare la comparsa dell’occhio di pernice recidivo, consiste nell’utilizzo del limone. Una volta tagliata una fetta va sfregata nella zona colpita dal disturbo. Il limone ha anche degli effetti antibatterici e di regolazione del sudore. Se al dolore si accompagna una sensazione di calore è possibile applicare il gel di aloe vera che con le sue proprietà rinfrescanti ed emollienti è molto utile durante la sua formazione. In caso di infiammazione è possibile applicare del cardiospermum vegetale, che agisce come simil-cortisonico naturale senza contenere steroidi. In ogni caso per eliminare il problema è utile sottoporsi il prima possibile ad una seduta terapeutica mirata.

SEDI PER QUESTO SERVIZIO

Studio Salvi © 2016
 Cell.392.8009225 –  Email info@dottoressasalvi.com
  A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

ATTENZIONE: Per le terapie manuali si utilizzano prodotti naturali ricchi di fitocomplessi medicamentosi con (INCI) verde. La dottoressa non è un medico. I servizi di benessere sono da intendersi come integrazione e supporto. Indicati nei disturbi cronici – nella senilità – in gravidanza o menopausa – per sport/agonismo – manager stressati – a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio stato di benessere. Per poter agire in modo efficace e completo è fatto richiesta di far visionare al vostro medico di fiducia o specialista il programma scelto, affinché non vada ad interferire o inficiare eventuali terapie medico-farmacologiche in corso. Se si iscrive all’associazione Domus Salutis avrà i trattamenti in convenzione pagando meno di una terapia con l’ASL

Chiami per informazioni o prenotazioni ♥392.8009225

Commenti

Commento

CHE DISTURBI HAI?

Alleanza Italiana

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy