Dr.ssa Salvi ™

Specialista in salutogenesi, terapia fisica e riabilitativa, massoterapia, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
    • Protocollo gestione ncovid-2019-
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • CONSULENZA NATUROPATICA
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • CHIROTERAPICA
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • TERAPIA FLEBOLINFATICA
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Terapia del dolore – Scrambler Therapy –
      • Crioterapia
      • Laserterapia
      • Magnetoterapia
      • Mesoterapia (td)
      • Onde d’urto
      • Neurostimolazione
      • Pressoterapia
      • Tecarterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Termoterapia minerale
      • Tens
      • Ultrasuoni
      • Vacuum terapia
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
      • Ionoforesi
      • Kinesio tape
      • Haloterapia
      • Fofocatalisi
      • Terapia transdermica
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Terapia ecoguidata™
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
You are here: Home / TEST DIAGNOSTICI / Impedenziometria

Pubblicato il 24 Novembre 2016 da Dottoressa Salvi

Impedenziometria

O bioimpedenziometria è una delle tecniche più usate ed affidabili per la determinazione della composizione corporea. Si esegue mediante un test corporeo non invasivo, che permette di discriminare e misurare i diversi livelli di fluidi corporei e masse, contenute nel nostro corpo oltre che la valutazione del metabolismo basale. Conoscere e misurare tali livelli, è indispensabile per un efficace diagnosi in quanto la loro diversa distribuzione può influenzare la morbilità, alterare l’efficacia di farmaci o trattamenti, limitare la capacità di resistenza dell’organismo allo stress, al freddo ed al digiuno; oltre che rendere efficace e mirato ogni trattamento (dimagrante, drenante), sportivo (aumento della massa muscolare o diminuzione massa grassa). Si differenzia dalla plicometria indirizzata principalmente alla valutazione della massa grassa. La dr.ssa Salvi utilizza un impedenziometro medical device CE, che permette l’analisi impedenziometrica in monofrequenza e anche in multifrequenza. Conoscere quale percentuale di grasso abbiamo nel nostro corpo e dove è situato; quale percentuale di acqua abbiamo e dove è depositata e come lavora il nostro metabolismo basale, permette di formare un programma terapeutico massoterapico, depurativo, alimentare e di allenamento personalizzato ed efficace per raggiungere velocemente i risultati richiesti.

Indicazioni

ALIMENTARI

  • Ritenzione idrica
  • Dimagrimento
  • Condizioni di denutrizione o malnutrizione

La perdita di peso o la mancata perdita di peso, non sempre sono dovute alla variazione di massa grassa: è possibile infatti che un soggetto abbia perso 3 Kg di peso come perdita esclusiva di liquidi e non di grasso (falso dimagrimento); oppure che abbia perso grasso, ma che l’aumento di liquidi non lo faccia emergere. Inoltre, ogni indicazione alimentare comporta un alterazione del metabolismo a cui l’organismo fa fronte utilizzando,”bruciando” il tessuto adiposo. Tuttavia può capitare che in alcune condizioni, venga catabolizzata anche la massa muscolare o eliminato l’eccesso di liquidi e non l’adipe; è quindi necessario eseguire la valutazione impedenziometrica, per evitare la presentazione di queste condizioni.

SPORTIVE

  • Aumento muscolare
  • Dimagrimento
  • Tonificazione
  • Individuazione corretto tipo di allenamento e differenziazione zone (cardio-anabolico)

DISFUNZIONI FUNZIONALI E PATOLOGICHE  

  • Gravidanza
  • Disidratazione
  • Insufficienza renale
  • Uso di diuretici nella terapia dell’ipertensione arteriosa
  • Disfunzioni surrenali

Verificare se i cambiamenti funzionali (gravidanza), l’utilizzo di farmaci dituretici o le condizione patologiche, influenzano il nostro organismo, è una valutazione necessaria per affrontare i disturbi in modo mirato, efficace e veloce.

Come si effettua l’esame?

Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino e dopo avergli applicato degli elettroliti in zone specifiche, l’impedenziometro inizia ad elaborare i dati. I dati elaborati si presentano nella determinazione di:

  • Percentuale massa grassa 
  • Percentuale di acqua corporea totale
  • Percentuale massa magra (proteine, glicogeno, minerale osseo)
  • Indicazione metabolismo basale 

Come si prenota l’esame?

  • Telefonicamente con la nostra segretaria chiamando  392-8009225
  • On line cliccando alla voce “Contatti”
  • Per e-mail segreteria.dottoressasalvi@gmail.com

Studio Salvi © 2016
Centro di massoterapia – terapia del dolore – rieducazione motoria – consulenza e diagnostica – servizi remise en forme
Cell. 392.8009225 –  Email info@dottoressasalvi.com  – A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

 

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI
  • C.F: 98191920176

Copyright © 2021 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy