Le vitamine agiscono come catalizzatori organici con funzioni bio-regolatrici. Sono per lo più sintetizzate dall’organismo umano a parte la vitamina D. Quindi per regolarne gli effetti è necessario che vengano assunte regolarmente attraverso l alimentazione. In particolare verdure, frutta, ortaggi, frutta secca, semi e bacche, latte e suoi derivati che sono alimenti in grado di fornire […]
FARMACI e INTEGRATORI utili nella gestione del dolore acuto, cronico, nelle infiammazioni e nelle patologie dolorose, farmaci promuoventi del dolore. Studio Salvi 392.8009225
Chemioterapia, terapia farmacologica e la terapia disintossicante
” .. Intervenendo in poliambulatorio, ho la possibilità di poter coadiuvare i trattamenti e le terapie riabilitative grazie alla collaborazione di medici specialisti. In ambito umano, la corretta terapia medica, deve tenere necessariamente conto di alcuni aspetti che haimè spesso sono sottovalutati se non addirittura ignorati. Il primo aspetto è che bisogna trattare il paziente, […]
Glucosammina. Beneficio nell’artrosi e nelle malattie cardiache
Osteoartrite o artrosi L’artrosi è una patologia cronica che colpisce la cartilagine articolare consumandola. E’ una patologia fisiologica degenerativa che colpisce tutte le persone dopo i 65 anni e può esprimersi prima di tale periodo in caso di lavori usuranti o di sovraccarico, patologie metaboliche, sistemiche, vascolari, traumatiche e iatrogene (alcuni farmaci come il cortisone per lungo […]
Farmacoresistenza, una buona ragione per puntare sulle “terapie conservative”
La terapia conservativa TCO, in tutte le sue forme (riabilitativa, chinesiterapica, terapia fisica o tecniche medico-terapiche complementari integrate ME. TE.CO) risulta essere la prima scelta nel trattamento dei pazienti come prevenzione e profilassi, che nel trattamento delle patologie sub-acute e croniche. Le nuove pubblicazioni internazionali scientifiche e le nuove linee guida mediche e fisioterapiche, negli ultimi anni […]
Dolore muscolare da farmaci
Il dolore muscolare (mialgia), può essere localizzato o generalizzato. Benchè il tipo più comune di mialgia localizzata potrebbe essere causata da un uso eccessivo del muscolo, da un danno (stiramento o contrattura) associato ad un’attività sportiva o lavorativa, un trauma, un’ anomalia posturale, un colpo di freddo e può essere competenza del massoterapista risolverlo, nel caso in cui […]