Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / RASSEGNA STAMPA / Stamina, proposta di legge popolare: «Vogliamo tutelare chi è malato»

Pubblicato il 26 Gennaio 2014 da Dottoressa Salvi Lascia un commento

Stamina, proposta di legge popolare: «Vogliamo tutelare chi è malato»

ILGIORNO
Brescia, 26 gennaio 2014 – Una maratona dei diritti lesi, perché, tra vicende giudiziarie e querelle tra medici, non ci si dimentichi dei malati a cui una risposta va data. Il metodo Stamina funziona o no? E se i preparati di cellule sono solo «olio di serpente», perché sono entrati in una struttura pubblica? Il 3 febbraio, una ventina tra genitori e pazienti saranno in Cassazione a depositare una proposta di legge popolare per il diritto ai trattamenti con le cellule staminali mesenchiamiali adulte. Oltre alle manifestazioni, dunque, il fronte dei pazienti imbocca anche la via dello strumento normativo. A promuovere l’iniziativa di legge popolare, fornendo la consulenza tecnica necessaria, è stato Alleanza, un organo di vigilanza sui lavori delle istituzioni che opera tra Brescia e Roma.

«È nato nel 2011 — chiarisce la fondatrice e presidente la dr.ssa Monica Salvi, sociologa — e ne fanno parte medici, magistrati, avvocati. Non ha nulla a che fare con i partiti. Vogliamo vigilare sulle azioni di governo ed enti pubblici per tutelare i diritti naturali dei cittadini e fornire degli strumenti per poterli far rispettare». Anche se nel testo non si parla mai di metodo Stamina, i diritti naturali lesi sarebbero quelli dei pazienti in cura a Brescia e dei malati che non hanno la libertà di scegliere i trattamenti con cellule staminali mesenchemiali. «Innanzitutto si chiede allo Stato di assumersi la responsabilità di rispondere della scelta fatta nel 2011, quando venne avallata la convenzione tra Stamina Foundation e Civile, tramite il nulla osta dato da Aifa. Anche all’Agenzia del farmaco si chiede di rispondere di quella stessa scelta e di quelle contrarie dei mesi successivi. C’è anche la corresponsabilità delle regioni che in autonomia dovrebbero sgravare il Civile».

Viene proposto anche di accelerare i processi di sperimentazione, di modificare alcuni articoli del Decreto Turco Fazio e della legge di conversione Balduzzi, di permettere ai malati che non hanno nessuna alternativa terapeutica sanitaria nazionale comprovata ed efficace di poter accedere alla metodica senza i vincoli burocrratici in vigore. Un testo che sembra presupporre la bontà del metodo Stamina, nonostante l’opinione negativa di gran parte della comunità scientifica. «È una battaglia per i diritti, non vogliamo entrare nella validità della metodica, anche perché non ne avremmo gli strumenti. Se è vero che non funziona, però, lo Stato ha permesso a tante persone di sperare, quindi ne deve rispondere». E Vannoni? «Non giudichiamo né le azioni né la persona. Il punto è la tutela dei diritti. Non vogliamo che questa vicenda diventi oggetto di battaglie partitiche o di interesse elettorale. La proposta di legge non sarà da ostacolo a comitati e associazioni nati attorno a questa vicenda, bensì uno strumento in più».

  ARTICOLI CORRELATI

  •  La Regione ora indaga su StaminaStamina, lo sfogo del presidente Vannoni: “Nessuna truffa, pagava solo chi poteva”
  •  I genitori: “Le cure funzionano”
  •  Stamina, Lorenzin: “Via a nuovo comitato”
  •  Stamina, sperimentazione ferma ma avanti con le cure
  •  Nuove speranze per i genitori “Ora tutti dicano sì a Stamina”
  •  Stamina divide medici e giudici
  •  MILANO – Bambolotti e bare bianche, la protesta pro Stamina
  •  BRESCIA – Bocciatura per il metodo Stamina
  •  MILANO – Il caso del piccolo Jack
  •  BRESCIA – Protestano in centinaia per il metodo Stamina
  •  MONZA – “Voglio curarmi con Stamina”
  •  BRESCIA – “Riprendere subito le cure per Daniele”
  •  BRESCIA – Il caso della piccola Sofia
  •  BRESCIA – Anche Azzurra avrà le “cure compassionevoli”
  •  BRESCIA – L’Ordine dei medici: “Intervenga il Parlamento”
  •  BRESCIA – Metodo Stamina, speranza e luna attesa
  •  MANTOVA – Staminale, sì ad Alessandro, ma non al fratello

Commenti

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHE DISTURBI HAI?

Alleanza Italiana

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy