Siamo con la dr.ssa Salvi, sociologa specializzata in coaching per adolescenti e relazionale. Lei in particolare di cosa si occupa e a chi si rivolge ? Innanzitutto buon giorno e grazie a lei per questa intervista. Io mi occupo di allenare l’autostima personale e di allenare la tensione verso il benessere. E quello serve a tutti […]
Interviste, convegni, seminari ai quali ha partecipato la dottoressa Salvi. Studio Salvi 392.8009225
Dr.ssa Salvi. Intervista su h2-biz
Intervista alla sociologa dottoressa Salvi da h2- biz: Domanda: Si parla molto ultimamente di coaching, ma a cosa serve esattamente? Risposta: Noi siamo formati da più aree d’interesse. L’area del lavoro, quella delle relazioni, quella dell’amicizie, l’area della creatività, l’area della realizzazione personale, l’area della spiritualità e così via dicendo. Il benessere non è altro che poter avere tutte […]
Stamina. Regione Lombardia. Alleanza è riuscita a chiedere un’ apertura
Regione Lombardia – una delegazione formata da alcuni esponenti dei vari comitati pro Staminali e genitori, capitanata dall’Alleato Stefano Bianchi, ha portato a casa il primo punto di luce dopo mesi di buio totale. Ma, ciò di cui invece si rendono ben conto è la rabbia che stanno innescando in tutti i cittadini che sono coinvolti nel caso Stamina.
Dr.ssa Salvi relatrice al convegno: Famiglia Giovani e Legalità
La dr.ssa Salvi relatrice al convegno: Famiglia Giovani e Legalità a Zelo Buon Persico 5 giugno 2012 Un’iniziativa finalizzata ad affrontare con esperti del settore il ruolo che agenzie educative come la famiglia e la scuola esercitano nei confronti dei giovani sul tema della legalità e della cittadinanza consapevole. In un contesto caratterizzata da elevata turbolenza, l’iniziativa vuole […]
Dr.ssa Salvi al convegno sulle ludopatie Udine
Intervista al convegno sulle ludopatie alla dr.ssa Salvi. L’azzardo non paga mai Trento, 16 maggio 2012. La speme è l’ultima a morire. E spesso pur di non lasciarsi andare ad un disfattismo sociale ci si aggrappa anche all’utopia di potere cambiare vita. Ma il cambiamento significa responsabilità, non follia. Dati impressionanti: un milione e ottocento mila […]