Studio Dott.ssa Salvi

Terapia del dolore Metodo 3D® Salvi - Terapia Estetica Curativa Metodo RINASCI® ►392.8009225

  • HOME
  • LO STUDIO
    • METODO 3D®
      • 3D D’URTO®
      • 3D POSTURAL®
      • 3D ADATTIVO®
      • 3D VISCERALE®
      • 3D LINFATICO®
      • 3D ATM®
      • 3D DETOX®
    • CURRICULUM
    • PERCHE’ SCEGLIERE NOI
    • COLLABORATORI
    • LINEE GUIDA PAZIENTI
    • CORSI 3D
  • TERAPIE
    • RIABILITAZIONE
      • Traumi
      • Lesioni muscolari
      • Dolore irradiato e neuropatie da intrappolamento muscolare
      • Dolore acuto
      • Dolore cronico
      • Dolore lavorativo
      • Dolore posturale
      • Disturbi organico-viscerali
      • Dolori da sindromi complesse
      • Gravidanza: dolori-gonfiori
      • Neuropatie
      • Neurologica
    • TERAPIA del DOLORE
      • Infiltrazioni
      • Mesoterapia
      • Onde d’urto focali
      • Laserterapia
      • Pressoterapia MD
      • Ultrasuoni a secco ed immersione
      • Tecarterapia
      • Vacuumterapia+collagene
      • Magnetoterapia
      • Scrambler Therapy®
    • TERAPIA ESTETICA
      • VISO
        • Medical Skin Care®
        • Pelling
        • Biorigenerazione cute
        • Lifting non chirurgico RINASCI®
      • CORPO
        • Terapia Anticellulite 3D®
        • Terapia Linfatica 3D®
        • Totalbody 3D®
  • SERVIZI
    • MEDICAZIONI
    • ANALISI GENETICHE
    • AMBULATORIO MENOPAUSA
    • COSMESI MEDICA
    • INTEGRATORI
    • TUTORI
  • DISTURBI
    • TRAUMI
    • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
    • DOLORE da LAVORO
    • DOLORE da POSTURA
    • DOLORE da SINDROMI
    • DOLORE ATM, TESTA, COLLO
    • DOLORE della COLONNA
    • DOLORE REUMATICO
    • DOLORE da PATOLOGIE
    • DOLORE VISCERALE
    • DOLORE PSICOSOMATICO
    • DISTURBI ESTETICI
  • COSTI
  • PHOTO
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Archivi per DOLORI da POSTURA

Liberati dai dolori muscolo scheletrici che dipendono dalla postura scolastica, lavorativa e dall'atteggiamento posturale con Metodo 3D Studio Salvi 392.8009225

Pubblicato il 9 Gennaio 2025 da Dottoressa Salvi

Dolore muscolare da postura

Il dolore muscolare da postura, si presenta con mialgie di tipo cronico ed episodico, tendinopatie inserzionali (entesiti, tenosinoviti, miositi), calcificazioni e riduzione delle spazio articolare con o senza impingment derivati da lavori usuranti, attività ripetitive, sovraccarico. Condizioni che con l’avanzare dell’età, un pregresso trauma o una pregressa problematica posturale (dismorfismo o paramorfismo) usurano e degenerano […]

Pubblicato il 27 Dicembre 2024 da Dottoressa Salvi

Dolore acuto: terapie efficaci immediate

Il dolore acuto muscolo-scheletrico si presenta come fulmineo, imprevisto a volte in assenza di una reale causa-effetto, a volte dopo un brusco movimento, a volte senza sintomi premonitori, a volte inizia con fastidio e sensazione si rigidità o indolenzimento settimane prima prima per poi esplodere in acuto.  Il dolore acuto è avvertito come profondo e […]

Pubblicato il 18 Ottobre 2018 da Dottoressa Salvi

Ipocondria e disturbi psicosomatici, sintomi e terapie

Sia l’ipocondria che i disturbi psicosomatici, causano nei soggetti che le manifestano dipendenza farmacologica, terapeutica ed ospedalizzazione con un costo personale e sociosanitario enorme. Quali sono e cosa sono i disturbi somatoformi? Quali sono i sintomi? Come diagnosticarli? E quali le terapie? Ma si può uscirne? Premesso. Ogni sanitario o terapeuta al di là delle competenze accademiche […]

Pubblicato il 2 Febbraio 2017 da Dottoressa Salvi

Psicosomatica e i disturbi della colonna

Le patologie della colonna vertebrale e il loro significato psicosomatico – La funzione della schiena come organo psicosomatico esprime solidità, sicurezza, fermezza, forza e capacità di mutamento e flessibilità. Le patologie e i paramorfirsmi (ernie, protusioni, discopatie, scogliosi, iperlordosi, ipercifosi) della colonna vertebrale, possono essere manifestazioni psicosomatiche che, una volta trattate, potrebbe migliorare notevolmente i sintomi evitando […]

Pubblicato il 12 Ottobre 2016 da Dottoressa Salvi

Tallonite, cause sintomi e terapia

Il riposo è la prima terapia da utilizzare. Almeno le prime 48 ore sarà necessario immobilizzare la parte con tape elastico per favorire la disinfiammazione, insieme all’utilizzo di cerotti transdermici a base di infrarossi. Il resto della terapia dipende da fattori individuali che riguardano le cause che l’ha generata oltre che l’intensità del sintomo e la necessità di rimettersi in moto il prima possibile. Sia i rimedi naturali, che le terapie fisiche, possono velocizzare il processo di guarigione, lenire il dolore e prevenire la tallonite in caso di dolore cronico o recidive. e alle gambe il maggior carico e quindi il più alto rischio d’ infortunio. Studio dr.ssa Salvi leggi la terapia naturale per curare la tallonite

seguici sui social

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

SANI & SALVI TV

INTERVISTE

CHE DISTURBI HAI?

CERCA NEL SITO

Alleanza Italiana

guida esenzioni invalidità

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

INFORMATI SUI NOSTRI SERVIZI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • CANALE YOU TUBE
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2025 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy