Studio Dott.ssa Salvi

Terapia del dolore 3D Metodo Salvi® - Terapia Estetica ►392.8009225

  • HOME
  • LO STUDIO
    • Il Metodo Salvi
      • 3D D’URTO®
      • 3D POSTURAL®
      • 3D ADATTIVA®
      • 3D VISCERALE®
      • 3D LINFATICA®
      • 3D ATM®
    • Curriculum
    • Perchè scegliere noi
    • Collaboratori
    • Linee guida pazienti
    • Corsi
  • TERAPIE
    • RIABILITAZIONE
      • Traumi
      • Lesioni muscolari
      • Dolori da intrappolamento muscolare
      • Dolore acuto
      • Dolore cronico
      • Dolore lavorativo
      • Dolore posturale
      • Disturbi organico-viscerali
      • Dolori da sindromi complesse
      • Gravidanza: dolori-gonfiori
      • Neuropatie
      • Neurologica
    • TERAPIA del DOLORE
      • Infiltrazioni ecoguidate
      • Mesoterapia
      • Onde d’urto focali
      • Laserterapia
      • Pressoterapia MD
      • Scrambler Therapy®
      • Ultrasuoni
      • Tecarterapia
    • TERAPIA ESTETICA
      • VISO
        • Medical Skin Care®
        • Pelling
        • Lifting non chirurgico®
      • CORPO
        • Terapia Anticellulite 3D®
        • Terapia Linfatica 3D®
        • Totalbody 3D®
  • SERVIZI
    • MEDICAZIONI
    • ANALISI GENETICHE
    • AMBULATORIO MENOPAUSA
    • COSMESI MEDICA
    • INTEGRATORI
    • TUTORI
  • DISTURBI
    • TRAUMI
    • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
    • DOLORE da LAVORO
    • DOLORE da POSTURA
    • DOLORE da SINDROMI
    • DOLORE ATM, TESTA, COLLO
    • DOLORE della COLONNA
    • DOLORE REUMATICO
    • DOLORE da PATOLOGIE
    • DOLORE VISCERALE
    • DOLORE PSICOSOMATICO
    • DISTURBI ESTETICI
  • COSTI
  • PHOTO
  • BLOG

Pubblicato il 26 Maggio 2019 da Dottoressa Salvi

Dolore professionale: sintomi cause e cure

L’aumento del costo della vita, delle necessità di vita si è tradotto nell’aumento della “prestazione lavorativa” con conseguente obbligo da parte di molti, di lavorare più ore al giorno, spesso in condizioni di turnazione anti-fisiologiche, per almeno sei giorni la settimana fino ad un età che fino a pochi anni fa era destinata alla pensione. Il mondo del lavoro (istituzioni, imprese, concorrenza etc)  ha aumentato le richieste in seno alla maggiorazione del tempo e velocità di prestazione con un contributo tradotto in termini di qualità di vita lavorativa spesso molto scarso, che adotta misure insufficienti se non mancanti che consentano al lavoratore di poter svolgere il proprio operato senza che ne danneggi la salute. Tutto ciò produce ansia, frenesia da prestazione, bornout e aumento delle malattie e infortuni professionali. 

Prenoti una visita 392-8009225

Il lavoratore si trova a lavorare più ore in ambienti non idonei, inquinati, con temperature troppo calde o fredde, con pause spesso inesistenti o insufficienti svolte difronte a macchinette che distribuiscono alimenti spazzatura, respirando fumi o sostanze teratogene (tossiche), con presenza di inquinanti ambientali o acustici,  in posizioni stereotipate mantenute per lungo tempo senza potersi “sgranchire le gambe“, senza ausili di sostegno adeguati per la schiena o tutori che eviterebbero l’over use di alcune strutture muscolo scheletriche o su macchinari che costringono a stare troppe ore seduti o in piedi od ad assumere posizioni innaturali e forzate, sovraccaricando spesso strutture usurate.  E le “malattie professionali” sono la naturale conseguenza di questa situazione che colpisce tutti i lavoratori indistintamente.

Dolore causato da posture lavorative

  • Dolore muscolare lavorativo-dipendente (lombalgia, cervicalgia, mal di testa)
  • Dolore da utilizzo di scarpe antiinfortunistiche non adeguate (speroni calcaneari, talloniti, fasciti, glutalgie)
  • Dolore da sovraccarico professionale (ernie, discopatie, protrusioni, sciatiche)
  • Dolore da gesti ripetuti (tendinopatie, entesiti, borsiti, tenosinoviti)
  • Dolore da errata ergonomia sul lavoro (sindrome del mouse, torcicollo, gonalgie etc)
  • Dolore causato da malattie metaboliche lavorative (diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, dislipidemia, invecchiamento precoce)

Terapia 3D Studio Salvi

Le patologie professionali sono diventati la naturale conseguenza del proprio lavoro. Tantè che ogni lavoratore rischia di non farci più caso trovandole “normali”. Ma nel tempo diventano croniche. Lo Studio Salvi si occupa di restituire al lavoratore l’assenza del dolore e la corretta funzione mediante terapie mirate.

  • Terapia 3D Metodo Salvi: nelle forme di dolore muscolare e tendineo posturale lavorativo
  • Terapia 3D ATM Metodo Salvi: per le cervicalgie e i mal di testa determinati da disfunzioni dell’ATM articolazione temporo mandibolare
  • Terapia del dolore: mesoterapia, infiltrazioni, elettromedicali danno sollievo in fase acuta, riparando le funzioni
  • Ausili terapeutici: in ambito medico-clinico sono uno strumento terapeutico che agendo sulla correzione di variabili meccaniche ed a volte fisiologiche, predispongono il paziente a mantenere i risultati ottenuti dalla terapia (bite, solette, spit, corsetti etc) durante il lavoro

Benefici della terapia 3D Metodo Salvi in ambito del dolore lavorativo 

riduzione a zero del dolore 

ripristino della funzione in todo

tasso di recidive ridotto al 98%

previene infortuni

INAIL: malattie professionali muscolo-scheletriche riconosciute

  • Borsite
  • Ernia del disco per la movimentazione manuale dei carichi eseguita con continuità durante il turno lavorativo
  • Meniscopatia degenerativa da microtraumi e posture incongrue a carico del ginocchio
  • Morbo di Dupuytren relativi ad esposizione a microtraumi e posture incongrue degli arti superiori per le attività eseguite con ritmi continuativi e ripetitivi per almeno la metà del tempo del turno lavorativo
  • Osteoangioneuropatie
  • Sindrome dello stretto toracico TOC (esclusa la forma vascolare)
  • Sindromi da sovraccarico biomeccanico alla spalla
  • Sindromi da sovraccarico del gomito e del polso-mano per microtraumi e posture incongrue a carico degli arti superiori per attività eseguite con ritmi continui e ripetitivi per almeno la metà del turno di lavoro
  • Spondilodiscopatie del tratto lombare
  • Talalgia plantare
  • Tendinite di Achille
  • Tendinopatia del quadricipite femorale
  • Tendinopatie da overuse
  • Tunnel carpale
  • Tunnel tarsale

Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi -​Estetica clinica  – PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899 –  Web: www.dottoressasalvi.com

 

 

Commenti

Commento

guida esenzioni invalidità

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

INFORMATI SUI NOSTRI SERVIZI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • CANALE YOU TUBE
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2025 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy