Contents
- 1 Medicazioni, laser e terapia antalgica per traumi e dolore acuto, Brescia
- 2 Prenoti una visita 3928009225
- 3 Perchè la medicazione è meglio della terapia orale
- 4 Indicazioni
- 5 Medicazioni e Terapia Antalgica per Acuti
- 6 Bendaggi
- 7 Indicazioni
- 8 Cerotti medicati
- 9 Cataplasmi d’argilla medicati
- 10 Indicazioni
- 11 Tape 3D medicato
- 12 Indicazioni
- 13 Medicazioni idrocollidali
- 14 Indicazioni
- 15 Terapia Antalgica
Medicazioni, laser e terapia antalgica per traumi e dolore acuto, Brescia
In caso di dolore muscolo scheletrico da traumi, discopatie, blocchi lavorativi e posturali ed infortuni lo Studio Salvi si avvale di tecnologie e medicazioni ideali per la terapia antalgica efficace nella gestione del dolore in fase acuta e subacuta. La terapia sarà scelta in base alla causa del dolore, stadiazione, tipologia, la localizzazione, le indicazioni cliniche e la compatibilità individuale. La terapia antalgica è adatta per limitare il danno, contenere il dolore, proteggere la parte ed evitare posture antalgiche che possono formare dolore secondario da difesa, stimolare i processi riparativi, limitare i processi flogistici e velocizzare i tempi di guarigione, diminuendo il tasso di recidive.
Prenoti una visita 3928009225 |
Perchè la medicazione è meglio della terapia orale
La terapia antalgica loco-regionale rispetto alla terapia orale è target, ossia indirizzata alla zona colpita ed adeguata per il tipo di problema; controlla meglio ed in modo mirato dolore ed infiammazioni, agisce proteggendo la parte lesa, con minori effetti collaterali.
Indicazioni
|
Medicazioni e Terapia Antalgica per Acuti |
Bendaggi |
Bendaggi gessati: stabilizzante, ricostituente con effetto lenitivo in caso di distorsioni, lussazioni, contusioni, travasi ed edemi, tenosinoviti, terapie successive ad ingessature. La benda ha inoltre una azione lievemente disinfettante, è quindi indicata nei casi in cui si manifestano ulcere vascolari di tipo essudativo tipiche del piede diabetico. In caso di traumi distorsivi è efficace un bendaggio gessato anaelastico. Bendaggi linfatici: con effetti terapeutici sul macro e microcircolo in caso di insufficienza venosa cronica. L’azione del bendaggio linfatico provoca la riduzione del calibro venoso un aumento della velocità del flusso sanguigno con l’effetto di migliorare il trasporto linfatico riducendo l’edema interstiziale. Il bendaggio linfatico è efficace nei pazienti ipomobili o allettati. Bendaggi antinfiammatori: stabilizzante con effetto antinfiammatorio, antidolorifico, antiedemigeno in caso di contusioni, ematomi, strappi, tendinopatie inserzionali, come coadiuvante dopo terapia elettromedicale. Indicazioni
|
Cerotti medicati |
i cerotti medicali sono indicati nel dolore acuto e subacuto. Il prof. Paolo Cherubino presidente della Societa’ Italiana di Ortopedia evidenzia l’attualità del cerotto medicale per il trattamento del dolore localizzato soprattutto in ambito ortopedico. I cerotti medicati non sono invasivi, hanno una lunga durata d’azione da 8 ore a 5 giorni in caso di cerotti a cessione graduata di farmaco, raggiungono il circolo in concentrazioni molto basse riducendo gli eventi avversi gastrointestinali, renali e cardiovascolari, inoltre non manifestano interazioni tra farmaci.
|
Cataplasmi d’argilla medicati |
fra i trattamenti antalgici che si possono utilizzare anche come mantenimento a casa lo Studio Salvi si avvale dei cataplasmi d’argilla impasti curativi costituiti da farmaci dall’azione terapeutica amalgamati con l’argilla a scopo antinfiammatorio ed antiedemigeno; il trattamento è coadiuvante alla Terapia 3D Salvi o alla terapia del dolore ma può essere utilizzato dai pazienti anche come mantenimento domiciliare. Indicazioni
|
Tape 3D medicato |
il Tape medicato 3D Salvi è usato come terapia coadiuvante, propriocettiva e come rigeneratore di membrana post-acuto. Come terapia coadiuvante drena contusioni ed edemi è utile per trattare algie di origine neuromuscolare che posturale, favorendo il recupero muscolare. Come ausilio propriocettivo è uno strumento di contenzione statico-dinamico che consente di migliorare la postura, drenare eventuali edemi, proteggere le strutture articolari e muscolari infortunate, senza limitarne la funzionalità. Indicazioni
|
Medicazioni idrocollidali |
adatte per curare lesioni da ustioni, piaghe e pressione scarsamente essudanti e con cute perilesionale sana. Hanno la funzione di stimolare la guarigione in tempi brevi promuovendo la crescita del tessuto di granulazione favorendo la guarigione. In presenza di essudato assorbono il liquido per questo motivo si rivelano efficaci nel trattamento delle piaghe.
Indicazioni
|
Terapia Antalgica |
In acuto e subacuto, o nel caso di riacutizzazioni, la terapia attraverso medicazioni locoregionale si avvale di terapie elettromedicali mediante laser, di infiltrazioni ecoguidate NFI e di mesoterapia NFI |
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi – Estetica Clinica Curativa – PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899- Web: www.dottoressasalvi.com