Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Consulenza sportiva

Consulenza sportiva

La CONSULENZA SPORTIVA si avvale di una visita completa delle condizioni dell’atleta che volesse migliorare le sue performance, aumentare l’ipertrofia muscolare, correggere anomalie posturali (scogliosi, cifosi, dissimmetrie, etc..), riprendere la riatletizzazione dopo un trauma, operazione chirurgica o immobilità. La consulenza, fatta da specialisti del settore sportivo e preparatori atletici di livello si avvale:

  • Raccolta dati
  • Verifica stato di salute generale (pressione, ECG statico e sotto sforzo, spinometria)
  • Anamnesi antropometrica (ipo o ipertrofia)
  • Bioimpedenziometria (valutazione incidenza massa grassa, magra, acqua)
  • Valutazione posturale statica e dinamica (analisi del cammino e del gesto atletico)
  • Scheda di esercizi per aumentare la massa muscolare o resistenza
  • Scheda di esercizi autocorrezione posturale (protocollo SEAS)
  • Integrazione sportiva (qualitativa-post trauma)
  • Scheda alimentazione sportiva
  • Plantari FormThotics

La consulenza sportiva potrà essere abbinata ad un assetto nutrizionale idoneo, od ad un integrazione adeguata (proteine, amminoacidi, creatina, ornitina etc..) per gli obiettivi richiesti o che emergono durante la consulenza. La dottoressa Salvi collabora anche con due personal trainer pluripremiati per la crescita muscolare e il preparatore atletico per sport all’aperto (calcio-running-ciclismo) Stefano Bianchi.

Esercizi per aumentare la massa

  • Schede personalizzate per la crescita muscolare mediante macchine isotoniche
  • Schede personalizzate per la crescita muscolare con pesi liberi (manubri, pesi, bilancere)

 Esercizi di Pilates Matwork

La dottoressa Salvi è istruttrice di pilates matwork anche per pazienti oncologici e che hanno disturbi posturali. Il matwork è un ottima disciplina adatta per problemi posturali e per chi vuole allenare e rafforzare i muscoli del core (addominali e schiena), senza utilizzare i pesi.

  • Schede personalizzate di pilates matwork per (anziani, gravidanza, posturale)

 Esercizi di correzione SEAS

  • Schede di correzione posturale

Il protocollo SEAS è l’unico in Italia e uno dei pochi in Europa, ad aver offerto prove di efficacia EBM. SEAS significa Approccio Scientifico con Esercizi alla Scoliosi e alle patologie posturali del rachide. E’ un protocollo di esercizi che possono nel tempo evitare peggioramenti e in caso di correzione in età evolutiva, migliorare la condizione. Gli esercizi si basano su una forma attiva di autocorrezione nel tempo, adattandoli regolarmente in base alle esigenze individuali. E’ comunque fondamentale trattare le anomalie posturali all’origine con l’utilizzo di ortesi adeguate quali (plantari, corsetti etc..).Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che gli esercizi sono in grado di ridurre il ricorso al corsetto e in caso di pazienti con corsetto assicurano il mantenimento della correzione raggiunta. Proprio su quest’ultimo tema un lavoro clinico che utilizza tale protocollo si è aggiudicato il SOSORT Clinical Research Award 2008, il premio mondiale nell’ambito del trattamento conservativo della scoliosi.

 Preparatore atletico-sportivo

Lo Studio Salvi collabora con Bianchi, preparatore atletico inserito nell’albo nazionale dei preparatori atletico-sportivi. Il preparatore atletico è una figura professionale preposta a curare e gestire la preparazione motoria fisica degli atleti. In generale, la sua attività consiste nel programmare e realizzare un programma di allenamento mirato che consenta agli  atleti di raggiungere la condizione fisica ideale, prevenire gli infortuni caratteristici o ritornare ai livelli espressi prima dell’infortunio. Bianchi è specializzato anche per il trattamento dei traumatismi sportivi, mobilizzazioni vertebrali ad alta velocità, analisi e trattamento posture sportive e del gesto atletico ed alimentazione ed integrazione clinico-sportiva. Collabora con varie società di calcio, ciclismo e running.

Trattamento traumatismo sportivo 

In caso di trauma sportivo lo Studio Salvi ha elaborato alcuni protocolli terapeutici adatti al trattamento riabilitativo dopo un infortunio di carattere sportivo. In caso di lesione, il protocollo di trattamento agisce sia in acuto, che nella riabilitazione che ha il compito di recuperare la funzionalità al distretto colpito messo a  riposo. Nella pratica sportiva la maggior parte degli infortuni è a carico dell’apparato muscolo scheletrico e i suoi distretti (tendini, legamenti, nervi). Le lesioni in campo sportivo si suddividono in:

Lesioni macrotraumatiche: causate da un trauma acuto con conseguente dolore immediato e incapacità funzionale, esse comprendono: fratture, lussazioni, sublussazioni, distorsioni, strappi di II e II grado

Lesioni microtraumatiche: lesioni da sovraccarico o elongazione dipendono da carichi elevati e ripetuti o da scorretta esecuzione del gesto atletico durante l’allenamento o la competizione; esse comprendono: tendiniti, tenosinoviti, borsiti, contratture, elongazioni ecc. Il protocollo di riabilitazione sportiva in avuto si avvale:

Metodo P.OL.I.C.E –  Mesoterapia TD – Terapia antalgica – Terapia del dolore – Ortesi e tutori

  • distorsioni alla caviglia
  • fratture da stress
  • sublussazioni
  • esiti traumatici da contatto
  • periostite tibiale
  • distrazioni muscolari I°- II°-II°
  • pubalgia
  • fascite plantare
  • borsiti
  • cervicobracalgia
  • epicondilite
  • radicolopatie
  • spalla del nuotatore/pallavolista
  • sindromi femoro rotulee
  • sindromi meniscali
  • trauma LCA
  • ginocchio del saltatore
  • tendinite retro achillea
  • fratture e microfratture
  • tallonite
  • GTPS sindrome del trocantere
  • slap lesion
  • lesione di Stener
  • sintrome Osgood-Shatter

ATTENZIONE: In tutte le lesioni macrotraumatiche e nella fase acuta di una patologia tendinea o muscolare infiammatoria, la massoterapia non è indicata.

Studio Salvi © 2016
 Cell.392.8009225 –  Email info@dottoressasalvi.com
  A domicilio o presso: PALESTRE – POLIAMBULATORI – vedi mappa  

guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy