Studio Dott.ssa Salvi

Terapia del dolore Metodo 3D® Salvi - Terapia Estetica Curativa Metodo RINASCI® ►392.8009225

  • HOME
  • LO STUDIO
    • METODO 3D®
      • 3D D’URTO®
      • 3D POSTURAL®
      • 3D ADATTIVO®
      • 3D VISCERALE®
      • 3D LINFATICO®
      • 3D ATM®
      • 3D DETOX®
    • CURRICULUM
    • PERCHE’ SCEGLIERE NOI
    • COLLABORATORI
    • LINEE GUIDA PAZIENTI
    • CORSI 3D
  • TERAPIE
    • RIABILITAZIONE
      • Traumi
      • Lesioni muscolari
      • Dolore irradiato e neuropatie da intrappolamento muscolare
      • Dolore acuto
      • Dolore cronico
      • Dolore lavorativo
      • Dolore posturale
      • Disturbi organico-viscerali
      • Dolori da sindromi complesse
      • Gravidanza: dolori-gonfiori
      • Neuropatie
      • Neurologica
    • TERAPIA del DOLORE
      • Infiltrazioni
      • Mesoterapia
      • Onde d’urto focali
      • Laserterapia
      • Pressoterapia MD
      • Ultrasuoni a secco ed immersione
      • Tecarterapia
      • Vacuumterapia+collagene
      • Magnetoterapia
      • Scrambler Therapy®
    • TERAPIA ESTETICA
      • VISO
        • Medical Skin Care®
        • Pelling
        • Biorigenerazione cute
        • Lifting non chirurgico RINASCI®
      • CORPO
        • Terapia Anticellulite 3D®
        • Terapia Linfatica 3D®
        • Totalbody 3D®
  • SERVIZI
    • MEDICAZIONI
    • ANALISI GENETICHE
    • AMBULATORIO MENOPAUSA
    • COSMESI MEDICA
    • INTEGRATORI
    • TUTORI
  • DISTURBI
    • TRAUMI
    • DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO
    • DOLORE da LAVORO
    • DOLORE da POSTURA
    • DOLORE da SINDROMI
    • DOLORE ATM, TESTA, COLLO
    • DOLORE della COLONNA
    • DOLORE REUMATICO
    • DOLORE da PATOLOGIE
    • DOLORE VISCERALE
    • DOLORE PSICOSOMATICO
    • DISTURBI ESTETICI
  • COSTI
  • PHOTO
  • BLOG

Pubblicato il 29 Dicembre 2024 da Dottoressa Salvi

Stenosi cervicale, sintomi e terapie

La mielopatia cervicale o stenosi è una condizione clinica caratterizzata dalla compressione del midollo spinale cervicale che potrebbe colpire i metameri cervicali C3/C4, C4/C5, C5/C6, C6/C7, C7/D1, conseguenza di un restringimento progressivo del canale vertebrale che porta in sofferenza il canale dove è contenuto il midollo, le meningi e le radici nervose. Il suo restringimento comporta la compressione di queste strutture che si esprime con debolezza alle gambe, perdita di equilibrio e spasticità degli arti inferiori e parestesie e debolezza nella distribuzione della radice nervosa interessata a livello della stenosi.

Prenoti una visita 392-8009225

Cause

  • Artrosi cervicale: condizione degenerativa delle strutture osteo-legamentose, articolari e discali
  • Spondiloartrosi: unco-artrosi laterali, che interessano il disco degenerato sul quale si formano osteofiti si evidenziano con modificazioni della curva fisiologica (cifosi segmentale), responsabili di mieloradicolopatie. Unco-artrosi dei massicci articolari posteriori e dei fori di coniugazione responsabili di radicolopatie, nelle quali vi è correlazione tra i reperti radiografici e il livello clinico di sofferenza radicolare.
  • Forme diffuse: deformazioni degenerative estese all’intero tratto cervicale C3 a C7 interessano tutte le componenti e sono responsabili di quadri clinici di mieloradicolopatie. La curva fisiologica si modifica la mobilità del collo è gravemente ridotta con blocco articolare.

Diagnosi differenziale che può richiamare le vasculopatie arteriose periferiche. In queste tuttavia mancano i polsi pididi e la natura vascolare potrebbe essere confermata da un ecocolordoppler degli arti inferiori. Altra diagnosi differenziale le poliradicolopatie, la SLA,  la forma atassica sui soggetti over 65. Escludibili con presenza di deficit riflessivo e sensoriale, esami elettroneurofisiologici ed elettromiografici.

Tipologie

  • mielopatia compressiva a seguito di tumori, fratture, ernie
  • mielopatia vascolare viene riscontrato un flusso sanguigno ridotto esito di una stenosi
  • mielopatia da radiazioni a seguito di danni da radioterapia

Sintomi

Nella fase di esordio i pazienti lamentano rachialgie cervicali, senso di fastidio alla nuca, torcicollo e impaccio nei moventi fini delle dita; a volte può essere presente una sensazione di scossa elettrica lungo la schiena e le gambe, bruciori alle piante dei piedi. L’evoluzione può essere molto lenta. Nelle forme conclamate compare un disturbo della marcia che diventa steppante, con pesantezza, rigidità e debolezza alle gambe, dolore che si irradia ad entrambi i glutei; presente claudicatio intermitentis midollare.

  • debolezza generale
  • ipoestesia degli arti
  • equilibrio instabile
  • perdita della coordinazione durante la deambulazione

Mielopatia cervicale

  • dolore al collo e alle spalle
  • intorpidimento arti superiori
  • perdita della manualità fine con progressiva ipotrofia muscolare

Mielopatia toraco-lombare

    • dolore alle gambe
    • intorpidimento delle natiche, delle cosce e dei polpacci
    • andatura steppante, con ipostenia o da paralisi dei muscoli pretibiali e peronierij

Terapia

Nei pazienti con stenosi spinale cervicale, le misure conservative costituiscono un trattamento di prima linea. Questi includono la terapia farmacologica e terapia 3D Metodo Salvi, utilizzata per contenere il dolore e la tensione muscolare e migliorare il movimento. Nelle fasi acute, si tende a mantenere a riposo la muscolatura, per diminuire dolore infiammazione mediante collari morbidi da utilizzare durante la notte, evitando posizioni scorrette e che possano aggravare. A queste soluzioni, si associa una terapia farmacologia:

  • antiinfiammatori
  • cortisonici 
  • neuroprotettori

Per la stenosi spinale avanzata, la chirurgia comporta laminectomia decompressiva, discectomia in alcuni casi se presente instabilità il chirurgo potrebbe utilizzare anche un cage.


Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in Terapia riabilitativa e del dolore 3D Metodo Salvi® –  Terapia Estetica Clinica

PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899
 Web: www.dottoressasalvi.com

Commenti

Commento

seguici sui social

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

SANI & SALVI TV

INTERVISTE

CHE DISTURBI HAI?

CERCA NEL SITO

Alleanza Italiana

guida esenzioni invalidità

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

INFORMATI SUI NOSTRI SERVIZI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • CANALE YOU TUBE
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2025 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy