Dott.ssa Salvi ™

Specialista in: medicina riabilitativa, rigenerativa, terapia del dolore, posturologia ►392.8009225

  • HOME
  • BIO
    • Curriculum
    • Il Team
    • Pubblicazioni
      • Dispense e trattati
    • Linee guida (pazienti)
    • Protocolli FKT (pazienti)
  • CORSI
  • SERVIZI
    • TUTTI I SERVIZI
    • VISITA MASSOTERAPICA
    • VISITA SPORTIVA
    • ANALISI POSTURALE e CAMMINO
    • SERVIZI DIAGNOSTICI
    • CONSULENZA NUTRACEUTICA
      • Depurazione
      • Nutrizione clinica
      • Nutrizione alcalina
      • Nutrizione sportiva
    • RIEDUCAZIONE MOTORIA
      • Ginnastica correttiva
      • Riabilitazione motoria
      • Pilatesrehab©
    • PLANTARI e TUTORI
    • NOLEGGIO
  • TERAPIE
    • TUTTE LE TERAPIE
    • MASSOTERAPIA
      • MASSOTERAPIA EUFISIOLOGICA
        • Connettivale
        • Linfodrenante
        • Viscerale
      • MASSOTERAPIA RIABILITATIVA
        • Cranio-mandibolare (ATM)
        • Miofasciale triggerpoint
        • Decontratturante
        • Neuromuscolare
      • MASSOTERAPIA REUMATOLOGICA
    • MOBILITAZIONI
      • CHIROTERAPICA
    • RIABILITAZIONE BARIATRICA
    • TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
      • Massoterapia sportiva
      • P.OL.I.C.E
    • FISIO ESTETICA
      • FLEBOLINFATICA
      • CELLULITE
      • Te.Co.S.
    • TERAPIA DEL DOLORE
      • Scrambler Therapy
      • Laserterapia
      • Tecarterapia
      • Onde d’urto focali
      • Ultrasuoni
      • Magnetoterapia
      • Pressoterapia
      • Crioterapia
      • Termoterapia ad infrarossi
      • Vacuum terapia
      • Termoterapia minerale
    • TERAPIA ANTALGICA
      • Ionoforesi
      • Terapia transdermica
      • Fofocatalisi
      • Kinesio tape
      • Argilloterapia
      • Cataplasmi
    • TERAPIE ADIUVANTI
      • Fitoterapia e naturopatia
      • Fiori di Bach
      • Oli essenziali
      • Aromaterapia
      • Cristalloterapia
  • DISTURBI
    • CEFALEA-EMICRANIA
    • DISTURBI ALLA SCHIENA
    • DISTURBI ARTICOLARI
    • DISTURBI ARTI
    • DISTURBI CIRCOLATORI-LINFATICI
    • DISTURBI METABOLICI
    • DISTURBI SENILI
    • DISTURBI FEMMINILI
    • DISTURBI PSICOSOMATICI
    • RADICOLOPATIE E TENDINOPATIE
    • MALATTIE RARE e SINDROMI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
    • MALATTIE DEGENERATIVE
    • MALATTIE PROFESSIONALI
    • ORTOPEDIA
    • ONCOLOGIA
    • REUMATOLOGIA
    • PEDIATRIA
    • TRAUMI SPORTIVI
  • TARIFFE
  • SEDI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Chiropratica e chiroterapica

Chiropratica e chiroterapica

La chiropratica è una disciplina medica che studia e tratta la meccanica, la statica e la dinamica del corpo umano basandosi sul concetto che il corretto allineamento e funzionamento dei segmenti vertebrali, libera le strutture neuronali che passano e sfioccano dai vari processi, eliminando l’irritazione nervosa che potrebbe essere causa o concausa di molte patologie neurologiche o vegetative. Sono oltre duecentocinquanta i sintomi, che possono derivare dalle sublussazioni vertebrali e il trattamento chiropratico risulta essere efficace sia in ambito “terapeutico” che “preventivo”.

Chiroterapia

Tecnica terapeutica rivolta a combattere manifestazioni dolorose a carico delle articolazioni, a correggere atteggiamenti viziati della colonna vertebrale, a favorire la ripresa funzionale di soggetti motulesi mediante particolari manovre manuali. 

Cause

La principale causa del dislocamento vertebrale e il conseguente impingement neuronale sono le sublussazioni articolari o segmentarie che determinano un alterazione dell’allineamento, dell’integrità cinetica e della funzione fisiologica, dei metameri vertebrali, anche se rimane intatta la fisiologica funzione. Ciò si evidenzia mediante un complesso numero di sintomi e di evidenze posturali, che ci indicano che siamo dinnanzi ad sublussazioni vertebrali. I pazienti sottoposti a trattamenti chiropratici soffrono di escursioni articolari ridotte o bloccate, algie neuro-muscolo-scheletriche, disfunzioni neuronali quali vertigini, acufeni, disfunzioni vegetative (tachicardia,sudorazione,insonnia,palpitazioni, disfunzioni e dolori viscerali). Le manipolazioni chiropratiche risultano essere utili anche nei casi di ridotta funzionalità articolare, cervico-dorso-lombo-sacrale, algie e parestesie (formicolii, scosse, intorpidimenti) agli arti. Migliorando la conduzione e liberando la conduzione nervosa, anche i disturbi respiratori, cardiocircolatori, gastroenterici e genito urinario migliorano poichè il nervo frenico, che irradia pericardio e peritoneo (il contenitore l’uno del cuore e l’altro dei visceri) e che irradia il diaframma, principale muscolo respiratorio. 

Il trattamento

Il trattamento chiropratico consiste nel correggere mediante specifiche manovre quei segmenti sia lungo la colonna vertebrale che nella regione pelvica. Scopo primario del trattamento chiropratico, è pertanto quello di eliminare i sintomi agendo direttamente sulle cause che ne sono responsabili, eliminando i sintomi ed evitando o riducendo l’assunzione di farmaci antinfiammatori e/o antidolorifici, i cui effetti collaterali sono notoriamente dannosi per il nostro organismo. 

Il nostro trattamento

Lo Studio Salvi si occupa di riallineare i metameri e i processi vertebrali correggendo le sublussazioni con manovre chiroterapiche in modo indolore mediante l’utilizzo di speciali lettini che attraverso l’applicazione coordinata di forze, leve, direzioni, ampiezze e velocità ricondiziona la funzionalità articolare e neurofisiologica senza dolore, traumi o posizioni scomode in modo dolce. 

Controindicazioni

Prima del trattamento, lo Studio Salvi verifica se sussistono condizioni che potrebbero essere controindicazioni assolute o parziali. Le manipolazioni  chiropratiche sono generalmente controindicate in caso di ipoplasia del dente dell’epistrofeo, instabilità dell’osso odontoide, frattura acuta, tumore del midollo spinale, osteomielite, discite settica, tubercolosi della colonna, tumore delle meningi, ematoma midollare o intracanalicolare, tumori ossei a carico della colonna, matastasi, ernia franca del disco con progressivo deficit neurologico, invaginazione basale del rachide cervicale superiore, malformazione di Arnold-Chiari del tratto cervicale superiore, dislocazione di vertebra, cisti ossea aneurismatica, osteoma osteoide, malattia neoplastica muscolare o dei tessuti molli, siringomielia, idrocefalo, diastematomielia, sindrome della cauda equina, ipermobilità congenita, artefatti di fissaggio o di stabilizzazione, grave osteoporosi, stenosi grave del canale. Negli altri casi le manipolazioni e le correzioni chiropratiche sono generalmente sicure.

Prenota visita chiroterapica 392-8009225

 

CHE DISTURBI HAI?

Alleanza Italiana

CERCA NEL SITO

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHE NE DICI TI PIACE?

Dottoressa Salvi - Sociologia e medicina naturale - | Promuovi anche tu la tua Pagina
guida esenzioni invalidità (2019)

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Youtube

HAI UN DISTURBO? INFORMATI

  • PRENOTA UN SERVIZIO
  • PUBBLICAZIONI
  • RIVISTA SALUTE & NATURA
  • NOTE LEGALI

Copyright © 2023 Dottoressa Salvi - tutti i diritti riservati - C.F. SLVMNC71R42B157V - Privacy